Che sia di buon auspicio… Contro l’Elba, nella scorsa stagione, in trasferta – sul campo ‘Scagliotti’ di Portoferraio; era il 9 dicembre – i Lions Livorno ottennero la vittoria a conti fatti decisiva per il primo posto nel proprio girone di C1. Circa dieci mesi dopo quell’impresa, ancora contro l’Elba e ancora fuori casa – sia pur in amichevole e sia pur sul terreno ‘Venturelli’ di Piombino -, la stessa squadra amaranto ha ottenuto un successo significativo. Contro gli isolani, che dopo la seconda piazza della stagione 2018/19 non fanno mistero di puntare, nel nuovo campionato, al salto di categoria, i ‘Leoni’, che pure si sono presentati incompleti e privi di giocatori potenzialmente titolari, si sono imposti 12-36 (2 mete a 6). Un galoppo utile per i Lions, giunto sette giorni dopo l’amichevole giocata sul campo amico ‘Priami’ di Stagno contro il Valorugby Emilia cadetto. Il ‘derby della costa’ si è rivelato un test prezioso per il tecnico Giampaolo Brancoli, a due settimane dal via del torneo di B (girone 2, quello del centro Italia). Prima dell’esordio del 20 ottobre (a Roma contro i temibili padroni di casa della Capitolina cadetta), non ci saranno nuove gare amichevoli: la preparazione proseguirà, in questi 13 giorni di lunga vigilia, ‘solo’ con le classiche sedute d’allenamento. A Piombino, i Lions si sono presentati, in avvio, con questo schieramento: Banchieri; Gregori, De Libero, Barsali, Sheu; Magni M., Magni N.; Vitali L., Giglioli, Tamberi; Ciandri, Sarno; Ciapparelli F., Bertini, Vitali G.. Nel corso della partita, sono entrati (ed hanno avuto a disposizione un ampio minutaggio) anche Scardino, Siviero, Tichetti, Capobianchi, Tonelli, Rela, Bonaccorsi, Novi, Di Mauro e Ganni. Gli amaranto cominciano il match con il piglio giusto. I Lions realizzano nella prima frazione due mete (a bersaglio al 2’ il centro Barsali e al 31’ l’estremo Banchieri), trasformate da Matteo Magni (nell’occasione apertura; come mediano di mischia ha operato suo fratello Nicola). L’Elba accorcia al 7’ della ripresa (7-12). Allungo amaranto con le mete del centro Barsali (10’) e del terza ala Leonardo Vitali (14’), condite da una trasformazione di Matteo Magni: 7-24. Seconda meta dell’Elba al 21’: 12-26. Negli ultimi 4 minuti si erge a protagonista il centro De Libero, che sigla, al 37’ e al 40’, le due mete del definitivo allungo. Buone le indicazioni in tutti i reparti. Mancavano Rolla, Bernini, Cortesi, Marmugi, Pulaha e Fusco: tutti e sei sono recuperabili per la partita del 20 ottobre. Sarebbe importante, per mille motivi, ottenere, all’ombra del Cupolone, contro la Capitolina cadetta, nella giornata di apertura di B, un buon risultato.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.