Il primo aprile è spesso sinonimo di scherzetti e di conseguenti delusioni emotive, ma per questo anno 2021, nel mondo della palla ovale italiana, rappresenta una data ricca di gioia e significato. Con una delibera presidenziale, la cui attuazione ha effetto immediato, giunta in seguito a una serie di positivi colloqui con il CONI, sono state riconosciute di interesse nazionale l’attività dell’Under 14 Maschile e Femminile, “al fine di garantire una più efficace transizione dei partecipanti alle successive categorie per la Stagione Sportiva 2021/2022”. Tutte le squadre della categoria Under 14, dunque, possono tornare ad allenarsi regolarmente con contatto – seguendo le disposizioni del protocollo emanato lo scorso 23 marzo – già a partire dalla giornata odierna. Garantita così la possibilità di ritrovare la reale attività ovale anche per una grande fetta della popolazione giovane dei rugbisti attivi (i classe 2007 e 2008), come da grande desiderio del presidente Marzio Innocenti, espresso a piena voce nella sua prima conferenza stampa dopo il suo insediamento. Ogni singola squadra under 14 può decidere se aderire al progetto (con effettuazione settimanale dei previsti tamponi) e dunque effettuare sedute con contatto, o se continuare l’attività unicamente con sedute di carattere fisico-atletico. In ogni caso, al pari di tutte le altre squadre attive nei campionati di preminente interesse nazionale, sono consentiti, anche per gli under 14, gli allenamenti anche nelle regioni e nelle aree ‘rosse’. Ecco in merito il comunicato completo di federugby.it.
La Federazione Italiana Rugby muove un ulteriore passo verso la ripartenza dell’intero sistema rugbistico nazionale. La delibera presidenziale assunta, la cui attuazione ha effetto immediato, fa seguito a una serie di positivi colloqui con il CONI e riconosce di preminente interesse nazionale l’attività dell’Under 14 Maschile e Femminile, al fine di garantire una più efficace transizione dei partecipanti alle successive categorie per la Stagione Sportiva 2021/2022. Da giovedì 1 aprile tutte le atlete e gli atleti appartenenti alla categoria U14 potranno riprendere gli allenamenti con contatto su tutto il territorio nazionale in vista della partecipazione all’attività agonistica facoltativa nel mese di giugno. L’attività di allenamento con contatto nei mesi di aprile e maggio e la partecipazione alle competizioni agonistiche facoltativa potranno avvenire, al pari delle altre categorie riconosciute di preminente interesse nazionale, nella piena osservanza del vigente protocollo per la ripresa degli allenamenti. “Sono felice di aver sottoscritto stamane una delibera che, già nei prossimi giorni, riporterà sul campo le ragazze ed i ragazzi dell’U14 che da troppo tempo aspettavamo di tornare a praticare il nostro splendido sport” ha dichiarato il Presidente della FIR, Marzio Innocenti. “La categoria U14 riveste un’importanza centrale nella formazione delle giocatrici e dei giocatori e la natura strategica di questa attività ci ha indotto ad inserirla nelle categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI. L’entusiasmo per la ripresa dell’U14 non deve, però, distoglierci dal continuare a prestare massima attenzione ai protocolli, pensati nell’interesse della grande famiglia del rugby italiano, che siamo attivamente impegnati a riportare sul campo, in ogni sua categoria, in sicurezza e nei tempi più opportuni” ha aggiunto il Presidente federale.