
Under 17 super a Piombino: successo con bonus e titolo di campione d’inverno (in coabitazione).
23/01/2023
Tanto divertimento e vero spirito touch a Pontedera: memorabile sabato per la rappresentativa di categoria Lions
24/01/2023Bella partita, giocata da due solide realtà della categoria. Alla fine ad imporsi è la squadra di casa, più cinica e concreta nei momenti chiave del confronto. Sul terreno amico ‘Emo Priami’ di Stagno, la LundaX Lions Amaranto under 15 si è imposta sui coetanei del Valdelsa Colle 24-21. Quattro le mete realizzate dai livornesi allenati da Emanuele Bertolini e Valerio Ubaldi. Tra gli under 15 (categoria riservata ai classe 2008 e 2009), viene rispettato il calendario di un campionato regionale (l’incontro in questione era valido per la 10° giornata, 2° fase di consolidamento), ma non viene calcolata una vera classifica generale, anche se ogni singolo turno viene omologato con il classico sistema del punteggio australe (quello adottato in tutti i tornei nazionali dalla stagione 2000/01, cioè qualche anno prima che questi giocatori nascessero…). Va da sè che nella circostanza, gli amaranto hanno ottenuto il massimo, i 5 punti (successo condito dal bonus-attacco). Solo un punto (bonus-difesa; tre mete realizzate) per gli ospiti. Al di là delle note statistiche, il dato saliente per la LundaX Lions in questo sabato invernale è relativo alla crescita di tutti gli elementi. Squadra valida in ogni settore e in ogni reparto. Qualità da confermare anche nelle prossime due uscite, in trasferta con il Firenze’31 (sul ‘Lodigiani’ sabato prossimo) e con i Mascalzoni del Canale (sul terreno ‘Scagliotti’ di Portoferraio la domenica successiva). In orfine alfabetico, questi i ragazzi amaranto protagonisti contro il Valdelsa Colle: Vittorio Antichi, Diego Baldaccini, Tommaso Bertolini, Maurizio Biagi, Achille Botti, Lorenzo Casalini, Gabriele Casini, Luca Del Nista, Leonardo Fabbri, Andrea Giovacchini, Francesco Iacopini, Manuel Alberto Maroni, Enzo Monti, Nicola Monti, Michele Mugnaini, Gabriele Nesi, Mattia Palmerini, Gabriele Pannocchia, Rocco Pavesi, Niko Rotondo, Giacomo Ubaldi. Mete realizzate da Pavesi, Botti, Giovacchini e Palmerini, condite da una trasformazione di Ubaldi ed una di Montino.