
I Lions perdono contro la fortissima capolista Parma. Tabellino, commento, risultati e classifica.
20/02/2022
Finito il letargo dei giovani ‘Leoni’: dopo due mesi e mezzo tornano in campo under 15, 13, 11, 9 e 7. Il programma dell’intenso fine settimana.
24/02/2022Dopo il ritiro del Valorugby Emilia cadetto, nella ‘storia’ di questo campionato di B, girone 2 (il raggruppamento del centro Italia), saranno considerate valide, per ciascuna delle dieci squadre superstiti, 18 gare. E – salvo ulteriori novità, cioè con la speranza che le rimanenti partite vengano regolarmente disputate -, in tutto, per i Lions Amaranto Livorno saranno effettivamente 18 gli incontri disputati sul campo. La particolarità è che, sul campo, saranno solo otto le partite giocate in casa e ben dieci quelle affrontate lontano dal ‘Priami’ di Stagno. Proprio così. I Lions hanno giocato nella prima giornata sul terreno del Valorugby Emilia cadetto. Hanno vinto 26-7 e, in virtù delle quattro mete siglate, si sono assicurati il massimo della posta. I cinque punti conquistati (con merito) a Parma verranno tolti, a causa del ritiro dal campionato della stessa squadra emiliana. In compenso a Scardino e compagni sono stati assegnati cinque punti, ‘guadagnati’ senza spendere neppure una goccia di sudore. Come noto, il match interno con il CUS Siena – recupero della quinta giornata – inizialmente previsto lo scorso 6 febbraio, è stato annullato, per l’impossibilità degli ospiti – alle prese con un focolaio da Covid-19 nelle proprie fila e con tanti giocatori in attesa del classico ‘Return to Play’ – di presentarsi al ‘Priami’. Secondo regolamento, vittoria 20-0 a tavolino per i Lions (5 a 0 in classifica), ma nessuna penalizzazione, né multa per i bianconeri senesi.
Il campionato di B, nelle prossime due domeniche, presenterà due turni: il 27 febbraio spazio al recupero dell’ottava giornata e il 6 marzo spazio alla prima di ritorno. Due giornate nelle quali i Lions resteranno alla finestra. Nell’ottava giornata era già previsto, per i labronici, il riposo (quello che a rotazione, già nel calendario originale, data la presenza iniziale di un numero dispari di formazioni al via, coinvolge tutte le squadre). Nella prima di ritorno, viceversa, i ragazzi di Giampaolo Brancoli avrebbero dovuto ospitare il Valorugby cadetto. Ricapitolando, i Lions torneranno in campo solo il 13 marzo, quando riceveranno la visita del Formigine, realtà di bassa classifica. Poi, il 20 e il 27 marzo, sono in programma due trasferte di fila, sui campi della Roma Olimpic e del Modena. Più in generale, negli ultimi due mesi e mezzo della stagione, tra il 20 marzo e il 5 giugno, per i Lions sono previste ben sette partite fuori casa (nel conteggio ovviamente anche il derby cittadino del Primo Maggio, contro il Livorno Rugby) e solo tre tra le mura amiche. I Lions, che domenica scorsa hanno perso in modo netto, 0-48, contro la capolista Parma, sono scivolati – tolti i cinque punti ottenuti sul terreno del Valorugby cadetto – sul quarto gradino della classifica, a quota 22 (sono appaiati al Livorno Rugby). L’obiettivo stagionale è quello di ottenere il miglior risultato di sempre della propria (giovane) storia sportiva. Finora, in B, al massimo, i Lions sono giunti sesti.