
Under 12 brillanti protagonisti, con due squadre, al ‘Coiano’ di Prato. Rosa ampia e di qualità.
30/10/2023
L’under 18 vince anche a Gubbio e chiude imbattuta e al primo posto il proprio girone
05/11/2023Dopo le quattro giornate andate in scena tra l’8 e il 29 ottobre, il campionato di B osserva il suo primo stop. In questa prima domenica del mese di novembre, è previsto riposo per tutte le 48 squadre. Nel girone 2, la LundaX Lions Amaranto, riprenderà le proprie fatiche, il 12, affrontando in trasferta il Pieve di Cento, la realtà emiliana tornata nella cadetteria dopo il ripescaggio della scorsa estate. Nelle due domeniche successive – prima cioè del secondo stop, in agenda il 3 dicembre -, i ragazzi di Giacomo Bernini se la vedranno con lo Jesi (in casa) e con il CUS Siena (in trasferta, allo stadio ‘Aldo Grassi’ di Colle val d’Elsa). La LundaX Lions Amaranto occupa attualmente la decima posizione, con cinque punti all’attivo. Nei primi due turni, nei proibitivi scontri con due ‘big’ del campionato, il Modena e il Romagna (squadre che occupano i primi due gardini della classifica e sono destinate a lottare per il salto di categoria), gli amaranto hanno ceduto in modo piuttosto severo. Poi, nella terza giornata, i labronici hanno guadagnato un punticino, con il cosiddetto bonus-difesa, in occasione del match perso sul terreno del Gubbio (13-10). Infine, in casa, contro il temibile e solido San Benedetto, gli amaranto hanno ottenuto un brillante successo in rimonta (29-24). Per Ciandri e compagni una prestazione di qualità. Contro i marchigiani sono emerse soprattutto le doti morali: formazione livornese capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo e non arrendersi dopo le prime difficoltà. Una giornata memorabile, caratterizzata dalla riuscita iniziativa collaterale ‘Amaranto Day’ e dalla presenza sugli spalti del ‘Priami’ di un pubblico numeroso. Al termine dell’incontro, scattata la foto che ha immortalato, sotto la porta, numerosi dei 520 tesserati – di tutte le età – amaranto. La prima squadra, confermandosi sui livelli espressi nel vittorioso match con i sambenedettesi, ha concrete possibilità di scavare ben presto un buon solco sulla zona retrocessione. Scenderà in C solo l’ultima. In questo momento fanalino di coda a quota zero figura il Firenze’31, che nelle sue ultime due gare, sul campo del San Benedetto e in casa con il Gubbio, ha fatto ricorso, già dai primi minuti della ripresa, a mischie no contest. Situazione che ha determinato il rinvio dell’omologazione del match giocato in terra adriatica e la sconfitta a tavolino della partita interna con gli umbri (0-28). Sul campo, il Firenze’31 ha perso sia a San Benedetto (45-11), sia con il Gubbio (7-28).