Non sono mancati i fumogeni a celebrare, al fischio di chiusura, il nuovo largo sucesso. In casa, sul rettangolo di gioco ‘Emo Priami’ di Stagno, gli under 17 della LundaX Lions Amaranto, nel loro ultimo impegno del campionato regionale – il torneo che ha visto protagoniste le sette squadre toscane non qualificate nel girone èlite di categoria -, hanno battuto 53-10 (31-5 all’intervallo) i pari età dei Mascalzoni del Canale, la realtà sinergica che riunisce sotto un’unica bandiera Elba, Piombino e Cecina. Vittoria – abbondantemente condita dal bonus-attacco, già in ghiaccio prima dell’intervallo – che ha consentito agli amaranto allenati dal terzetto Francesco Consani – Alessandro Brondi – Giacomo Brancoli di consolidare la prima piazza, già matematicamente al sicuro dal turno precedente. Questa la classifica finale: LundaX Lions Amaranto 56 p.; Bellaria Pontedera 44; Mascalzoni del Canale 42; Molon Labè 29; Cavalieri Prato/Sesto 22; Valdinievole* 13; Vasari Arezzo 5. *Valdinievole sconta 4 punti di penalizzazione. Per la scatenata LundaX Lions Amaranto ruolino di 11 successi e una sconfitta, con, globalmente, 56 punti ottenuti sui 60 potenzialmente disponibili. Formazione che, dopo aver sfiorato, nei barrage di inizio stagione, l’accesso nel girone èlite, è andata in crescendo. Gli amaranto, anche nel derby della provincia contro i Mascalzoni del Canale, hanno messo in vetrina buonissime qualità. Nove le mete siglate dai padroni di casa, due quelle messe a segno dagli ospiti. Per la LundaX Lions Amaranto marcature dell’ala Armando Paradiso (top scorer dell’incontro, con tre mete e quattro trasformazioni), del centro – nonchè capitano – Niccolò Gabbriellini, dell’estremo Vittorio Meini e del mediano di mischia Gianluca Munafò (due mete a testa). Lo schieramento grande protagonista in questa dodicesima ed ultima gara del girone regionale (nella categoria under 17 giocano atleti nati negli anni 2006 e 2007): Meini; Paradiso, Pellegrini, Gabbriellini, Cozzolini; Bacci, Munafò; Consani, Contini, Bernardo; Vernoia, Spagnoli; Tecce, Giusti, Parziale. Entrati anche: Bianucci, Manguso, Longhi, Torrini, Palomba, Bani.