Prima le previste vacanze natalizie, poi l’ulteriore stop dettato dalla decisione della Fir di rinviare le tre giornate del mese di gennaio (decisione causata dall’aumento dei contagi dei casi da Covid-19): il ‘letargo agonistico’ per i Lions Amaranto Livorno e per le altre squadre della B sta risultando particolarmente lungo. L’ultima uscita risale al 19 dicembre. A conclusione di questa lunga interruzione, stanno per giungere, per i ‘Leoni’, tre domeniche particolarmente importanti, che riguarderanno non solo i propri primi due appuntamenti del 2022 in agenda sul terreno amico ‘Emo Priami’ di Stagno, ma anche, indirettamente, le prime due fatiche dell’Italia nel ‘Sei Nazioni 2022’.
IL 6 FEBBRAIO alle 13:00, per il recupero della 5° giornata di B, girone 2, gli amaranto ospiteranno il CUS Siena. Il derby toscano propone la sfida tra le due vere sorprese del torneo: amaranto attualmente terzi con 22 punti (5 vittorie e 1 sconfitta) e bianconeri quinti con 19 punti (4 successi e 2 sconfitte). Se riuscissero a sfruttare il fattore campo e a imporsi – non necessariamente con la conquista del bonus-attacco -, Scardino e compagni scavalcherebbero in classifica il Florentia (24 punti) e salirebbero solitari sul secondo gradino della classifica. La scelta di anticipare ad un orario insolito il calcio d’inizio della sfida è dettato dalla volontà di assistere tutti quanti, davanti alla tv, alla prima uscita dell’Italrugby nel ‘Sei Nazioni 2022’ (alle 16:00, a Parigi, è in programma Francia-Italia): nelle fila azzurre anche Gianmarco Lucchesi, il fortissimo tallonatore livornese classe 2000 protagonista nel Benetton Treviso, rugbisticamente nato e cresciuto nei Lions e rimasto molto legato alla società amaranto, che gli ha permesso di maturare le prime esperienze e poi di spiccare il volo verso prestigiose mete.
IL 13 FEBBRAIO alle 16:00, nel quadro della seconda giornata del ‘Sei Nazioni’, a Roma, l’Italia, con Lucchesi presumibilmente in prima linea, ospiterà l’Inghilterra. Tanti tra i 500 tesserati Lions e loro familiari hanno acquistato il biglietto per l’incontro. Con ogni mezzo, gli appassionati legati alla società amaranto si recheranno in terra capitolina e dagli spalti dello stadio Olimpico, proveranno a spingere gli azzurri.
IL 20 FEBBRAIO alle 14:30, per l’11° ed ultima giornata di andata di B, raggruppamento 2, i Lions riceveranno la visita dell’imbattuta capolista Rugby Parma. Ad essere realisti i ducali (che hanno conquistato 28 punti, frutto di 6 successi, dei quali 4 conditi dal bonus-attacco) possono vantare su una squadra più valida rispetto a quella dei Lions. Però, al contrario degli amaranto – che, come visto, giocheranno il 6 con il CUS Siena -, i gialloblù emiliani giungeranno all’appuntamento del ‘Priami’ dopo 70 giorni di inattività e potrebbero presentarsi arrugginiti. Conti alla mano, i Lions, in caso di vittoria con il CUS Siena e poi di successo anche con la Rugby Parma, si ritroverebbero in vetta alla classifica.