
ATTIVITA’ SOSPESA FINO AL 15 MARZO PER L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
05/03/2020
In B campionato fermo dallo scorso 16 febbraio. In tv – più volte – la telecronaca del derby del 3 novembre.
08/03/2020Alberto Giusti, che lo scorso primo dicembre, in occasione del confronto interno con il Formigine si era procurato una noiosa lesione al menisco, si è sottoposto questo giovedì 5 marzo alla prevista operazione al ginocchio. Intervento riuscito: come da programma, sono due i mesi di recupero per il tallonatore. Il valido avanti, classe ’92, potrà giocare le ultime gare di questo campionato di B, pesantissimamente condizionato – come ogni tipo di attività, anche extra-sportiva – dall’emergenza epidemiologica in corso. L’atleta dei Lions Amaranto Livorno ha disputato solo sette delle undici gare in archivio e in quattro occasioni è uscito anzitempo (per lui, in tutto, 480’ di sudore; favolosa la sua media di una meta all’attivo ogni 80’ di gioco). Giusti è uno dei pochi elementi in rosa con esperienze nelle annate scorse anche nella cadetteria. E’ uno dei leaders del pacchetto e dell’intera squadra. Vanta, per il momento, il titolo di meta-man della formazione amaranto. Più in generale è significativo come ben undici delle ventiquattro mete messe a segno dalla compagine labronica fino ad ora in questo campionato di B, girone 2, siano state siglate da uomini di prima linea. All’attivo di Giusti sei mete: doppiette con il CUS Siena e sul campo dello Jesi ed una marcatura nel confronto d’esordio del torneo sul terreno della Capitolina Roma cadetta e marcatura nel match interno con il Modena. Tre mete pure per il giovanissimo pilone-tallonatore Bertini (a bersaglio contro Livorno, CUS Siena e Parma’31) e una meta a testa per i piloni Filippi e Fusco. Tra gli uomini di mischia, sono andati a bersaglio, con due mete ciascuno, le terze linee Scardino e Bernini. Quattro le mete – tre delle quali realizzate nella stessa partita, quella vinta in scioltezza con il fanalino di coda Formigine – per il trequarti ala Barsali. Una meta ciascuno per il mediano Matteo Magni e per i trequarti Gregori, Novi e De Libero. All’attivo dei ‘Leoni’ pure una meta tecnica (assegnata nella gara esterna con l’Imola). 83 sono stati finora per i labronici i punti di piede: per l’apertura Rolla diciassette piazzati e dodici trasformazioni e per Matteo Magni (che ha ricoperto le mansioni di calciatore in occasione del match con il Formigine) quattro trasformazioni. I Lions, che come noto hanno festeggiato il ritorno in B nello scorso mese di maggio, occupano attualmente una brillante sesta posizione, con 27 punti all’attivo, frutto di sei vittorie (tre quelle condite dal bonus-attacco) e cinque sconfitte (che non hanno fruttato alcun bonus). Nelle prossime gare l’allenatore Giampaolo Brancoli non potrà contare sui ‘meta-men del pacchetto’, Alberto Giusti, classe 1992, e Andrea Bertini, classe 2000. Quest’ultimo, all’indomani del match interno con il Parma’31 del 26 gennaio, è stato ceduto in prestito all’Accademia FIR ‘Ivan Francescato’ (la squadra di serie A che ha il suo quartier generale a Remedello, nel bresciano): ha ritrovato nella rappresentativa federale – guarda caso in prima linea… – il suo amico e coetaneo Gianmarco Lucchesi, l’azzurrino rugbisticamente nato e cresciuto nei Lions (anche Lucchesi è tuttora un tesserato amaranto). Il campionato di B sta osservando, dallo scorso 16 febbraio, una lunga fase di stop. Le pause del 23 febbraio e quelle dell’8 e del 15 marzo erano già previste, per le finestre internazionali. L’interruzione del primo marzo, invece, è stata dettata dall’emergenza coronavirus. Gli allenamenti dei Lions sono sospesi fino al 15 marzo: chiusi gli impianti ‘Priami’ di Stagno e ‘Vincenti’ di Montenero. In attesa di riprendere (chissà quando…) confidenza con mischie e placcaggi, si potranno rivivere nelle prossime due settimane, in tv, le emozioni del derby dello scorso 3 novembre (il primo nella storia della palla ovale cittadino) tra Livorno Rugby e Lions Amaranto. La telecronaca di tale memorabile confronto verrà trasmessa su TC2Sport (canale digitale terrestre 272) lunedì 9 e lunedì 16 alle 20,30, martedì 10, giovedì 12, venerdì 13, sabato 14, martedì 17, giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 marzo alle 13,30, alle 18 e alle 24 e mercoledì 11 e mercoledì 18 alle 13,30, alle 19 e alle 24. Sarà possibile, più volte, davanti alla tv, ‘ripassare’ ogni situazione di quella partita che, sotto la pioggia a tratti torrenziale, fu seguita dagli spalti da circa 500 appassionati.