Un evento atteso da oltre sedici mesi, da quando cioè l’emergenza della pandemia ha bruscamente interrotto a metà, per i rugbisti di tutte le categorie, la stagione 2019/20. Poi nell’annata 2020/21 le famose restrizioni hanno continuato ad impedire, per un lunghissimo periodo, a tutte le formazioni propaganda, la disputa di partite, di tornei e di raggruppamenti. L’evento di cui sopra ha finalmente rotto l’incantesimo. L’evento è andato in scena in questo ‘memorabile’ venerdì 25 giugno. La kermesse, organizzata ed ospitata nel proprio splendido plesso ‘Emo Priami’ di Stagno dai Lions Amaranto Livorno, ha coinvolto, in tutto 150 giovanissime promesse under 12,10, 8 e 6. Nella categoria degli under 10, cinque le formazioni in campo: Lions ‘Amaranto’, Lions ‘Bianchi’, Livorno Rugby ‘Bianco’, Livorno Rugby ‘Verde’ e ‘Barbarians’, compagine creata nell’occasione e che ha visto fianco a fianco atleti del Lucca e del Cecina. Ciascuna compagine ha disputato tre partite (non si è giocato il ‘derby fratricida’ tra le due squadre Lions, né tra le due squadre del Livorno Rugby). Ogni incontro si è sviluppato sulla distanza dei 10 minuti (tempo unico). In tutto, per le due rappresentative dei padroni di casa, una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte. Ma ben più del ruolino di marcia, il dato saliente di questo venerdì del tutto speciale è stato il ritrovare finalmente l’adrenalina, il piacere e il divertimento di gare ‘vere’. Un premio per i numerosi atleti under 10 dei Lions: questi atleti (nati negli anni 2011 e 2012) hanno proseguito nel corso dell’annata i propri allenamenti settimanali. Nonostante le restrizioni e la mancanza, per un lungo periodo, di gare ufficiali nessuno ha mollato di un centimetro. I giocatori utilizzati sul terreno amico del ‘Priami’. Lions ‘Amaranto’: Adriano Biagi, Vittorio Ciaravolo, Filippo Aldovardi, Leonardo Guidi, Alessandro Della Santa, Ryan Romano, Nicola Marchesini, Elia Spagnoli, Federico Abbiuso, Lorenzo Miovich, Diego Turchi. Lions ‘Bianchi’: Biagio Calloni, Andrea Balleri, Michele Zampini, Diego Bartolini, Matteo Bianucci, Tommaso Incrocci, Nathan Ferri, Francesco Prestinari, Diego Banchetti. Allenatori-educatori: Vittorio Abbiuso, Davide Bonomo, Davide Strazzullo, Salvatore Fusco.