La stagione 2021/22 degli under 11 dei Lions Amaranto Livorno è iniziata in grande stile, con un riuscitissimo ritiro effettuato per tre giorni, da venerdì 10 a domenica 12 settembre, al Camping Park Albatros di San Vincenzo. Ben 22 sono stati i giovani atleti (classe 2011 e 2012) attivi all’interno della struttura e sulla spiaggia sanvincenzina. Si è trattato del modo più simpatico per riprendere l’attività, dopo le vacanze estive. Il ritiro (una tradizione che per le giovanili Lions si consuma sistematicamente dal 2004) è stato utile per cementare ulteriormente il gruppo. Un gruppo capace nella scorsa annata, quando questi indomabili ‘leoncini’ militavano tra gli under 10, di superare con grande maturità i problemi relativi ai vari protocolli anti-Covid. Nella passata stagione, questi atleti, loro malgrado, si sono dovuti limitare, per lunghi mesi, a sedute del tutto particolari, senza contatto. È a lungo mancata l’adrenalina delle partite e dei tornei. Il duro e scorretto placcaggio relativo all’emergenza sanitaria non li ha abbattuti. Questi giocatori, da veri rugbisti, si sono rialzati dopo quel bruttissimo placcaggio e sono stati pronti a ripartire con rinnovato slancio. Dopo il ritiro, sono scattati, da questa settimana, i classici allenamenti all’interno del proprio ‘splendido’ quartier generale del ‘Priami’ di Stagno. Le sedute sono previste il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 18:30 alle 19.30. Ecco l’elenco degli atleti protagonisti per tre giorni nel ‘memorabile’ ritiro di San Vincenzo: Dario Padovani, Mattia Ceselli, Lorenzo Miovich, Diego Bartolini, Adriano Biagi, Diego Turchi, Nathan Ferri, Nicola Marchesini, Federico Abbiuso, Alessandro Botti, Filippo Aldovardi, Francesco Prestinari, Michele Zampini, Cesare Botti, Gabriele, Guerrera, Tommaso Incrocci, Vittorio Ciaravolo, Diego Banchetti, Andrea Balleri, Elia Spagnoli, Alessandro Della Santa e Giulio Ciulli. Allenatori-educatori: Vittorio Abbiuso, Davide Bonomo e Davide Strazzullo.