Potenza di un gruppo foltissimo!! Nel giro di due giorni, la LundaX Lions Amaranto under 11 si è resa protagonista di due eventi distinti. Dapprima, nel pomeriggio di sabato, una rappresentativa della realtà livornese – nella categoria sono impegnati atleti nati negli anni 2012 e 2013 – ha giocato, sul sintetico del ‘Marco Polo’ – il quartier generale del Florentia –, un raggruppamento con al via, in tutto, sei squadre toscane. Poi, nel corso della domenica, altri elementi della realtà amaranto hanno disputato, sul terreno ‘Capra’ di Noceto, il ‘Torneo Colla de’ Sensi’, un evento con al via 24 formazioni provenienti da ogni angolo d’Italia. Il mese di aprile è iniziato in grande stile dunque per tutti questi validi atleti inseriti nell’ampia rosa. Atleti ottimamente guidati dall’instancabile coppia di allenatori-educatori formata da Davide Mantovani e Vittorio Abbiuso. Rugbisti capaci di applicarsi con grande slancio e sempre presenti nelle sedute settimanali in programma al ‘Priami’ di Stagno, lo splendido quartier generale dei ‘Leoni’.
A Firenze, ciascuna delle sei compagini al via (Florentia 1, Florentia 2, LundaX Lions Amaranto, Firenze’31, Sieci, Valdarno) ha giocato cinque partite, da 10 minuti ciascuna in tempo unico. Classico girone all’italiana, con gli amaranto capaci di mettersi in evidenza. I giocatori livornesi di scena sul terreno del Florentia: Matteo Bianucci, Alessandro Ceccherelli, Diego Turchi, Tommaso Palermo, Edoardo Bani, Nicolò Lorenzo Schepis, Matteo Bertolini, Vittoria Tascini, Gabriele Guerrera, Alessandro Bonsignori, Mirco Rossi.
Al torneo di Noceto (gare di 10 minuti l’una, in tempo unico), gli amaranto hanno ottenuto la nona piazza. Dopo il secondo posto nel proprio girone a tre (successo con Pesaro e sconfitta con Parma ‘Giallo’), i livornesi hanno vinto tutte le tre gare giocate nella seconda parte. Brillanti le affermazioni colte con US Roma, Highlanders Formigine e Colorno. La serie dei tornei primaverili è iniziata per la LundaX Lions Amaranto under 11 in bello stile. Gli atleti labronici di scena alle porte di Parma: Mattia Ceselli, Gianluca Varamo, Zeno Cellai, Nicola Marchesini, Filippo Aldovardi, Cesare Botti, Denis Landucci, Dario Bernardoni, Vittorio Ciaravolo, Diego Banchetti, Gregorio Lonzi, Marco Vallerini.