Dopo lo stop agonistico lungo complessivamente due mesi e mezzo, relativo alle già previste vacanze natalizie alle quali – purtroppo – si è aggiunta l’ulteriore interruzione decisa dalla FIR (una pausa dettata dall’aumento dei casi da Covid-19), i Lions Amaranto Livorno under 13 sono ripartiti di slancio. Nella mattinata (soleggiata ma fredda) di questa ultima domenica di febbraio, sul campo amico ‘Emo Priami’ di Stagno, i ‘leoncini’ (classe 2009 e 2010) hanno ospitato un riuscitissimo raggruppamento. Ancora una volta, gli instancabili e impagabili allenatori-educatori amaranto Emanuele Bertolini, Massimo Russo e Michele Pelletti hanno potuto allestire, grazie al numero consistente di giocatori a disposizione, ben due rappresentative. Al via dell’evento anche due formazioni del Livorno Rugby ed una del Rosignano. Come spesso accade in questo tipo di kermesse, si è dato vita ad un girone all’italiana: ciascuna squadra ha affrontato le altre tre. Salomonico pareggio nel derby in famiglia tra le due compagini dei Lions, che per il resto hanno, in tutto, ottenuto tre vittorie ed una sconfitta. Ben più del numero delle mete messe a segno e di quelle incassate, ai tre allenatori-educatori interessava verificare il grado di forma del gruppo. Le risposte sono davvero incoraggianti: il gruppo non si è certo ‘arrugginito’ dopo la lunga sospensione. Il 2022 agonistico è iniziato in modo decisamente brillante. I giocatori amaranto ‘profeti in patria’, protagonisti domenica 27 febbraio sul ‘Priami’: Diego Baldaccini, Tommaso Bertolini, Achille Botti, Francesco Casalini, Lorenzo Iacopini, Manuel Maroni, Michele Mugnaini, Gabriele Pannocchia, Michele Paradiso, Gabriele Archibusacci, Luca Brondi, Andrey Ciuperca, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi, Morgan Pannese, Cristian Ricci, Filippo Serafini, Alessandro Montebovi, Paolo De Angelis, Mattia Cinquini.