In extremis si è deciso di cambiare la sede dell’evento, spostato di poche centinaia di metri, dal campo ‘Priami’ di Stagno al ‘Tamberi’ di via Russo, a Livorno. Ma, indipendentemente dal ‘teatro’ e del terreno di gioco calcato, il raggruppamento ospitato dai Lions Amaranto under 13 in questa fredda, ma per fortuna assolata, domenica mattina di metà dicembre, è stato un vero successo. Due le rappresentative amaranto (‘equilibrate’) al via del concentramento (o raggruppamento che dir si voglia), che ha coinvolto anche due formazioni de I Titani Viareggio ed una mista Puma Bisenzio/Urme (Montelupo/Empoli). Una vera e propria festa dello sport. Si è disputato un girone all’italiana, con incontri, ciascuno lungo 12 minuti. La rappresentativa dei ‘Lions Bianchi’ ha chiuso con un filotto di sole vittorie, mentre la rappresentativa dei ‘Lions Amaranto’ ha ottenuto due vittorie ed una sconfitta (giunta contro I Titani ‘1’). Ben più del ruolino di marcia e del numero delle mete messe a segno nell’arco delle varie gare, il motivo di maggior soddisfazione per gli allenatori-educatori Emanuele Bertolini, Michele Pelletti e Massimo Russo è relativo alla crescita evidenziata da parte di tutti gli elementi schierati. Questo gruppo di atleti Lions, formato da giovanissimi nati negli anni 2009 e 2010, è ampio e di qualità. Un gruppo che con il proprio serio e costante lavoro effettuato nel corso delle sedute settimanali sta migliorando a vista d’occhio. Evidentemente si può abbinare quantità (di atleti in rosa) a qualità (nel gioco espresso). Questi i ragazzi protagonisti al ‘Tamberi’: Diego Baldaccini, Tommaso Bertolini, Nicola Montino, Achille Botti, Francesco Casalini, Achille Botti, Francesco Casalini, Lorenzo Iacopini, Manuel Maroni, Michele Mugnaini, Gabriele Pannocchia, Michele Paradiso, Gabriele Archibusacci, Diego Bellandi, Luca Brondi, Fabio Cappanera, Filippo Cioli, Andrey Ciuperca, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi, Karim Niang, Morgan Pannese, Cristian Ricci, Filippo Serafini.