In questa soleggiata e calda domenica di inizio primavera, l’ampia rosa dei Lions Livorno under 13 ‘si è divisa in due’: una rappresentativa amaranto, con 14 ragazzi, ha giocato al campo ‘Corsaro’ di Uzzano, quartier generale del Valdinievole, e l’altra rappresentativa labronica, con 13 elementi, si è ritagliata un ruolo da protagonista sul terreno ‘Coiano’ di Prato, quartier generale della società laniera del Gispi. Tutti i 27 ‘leoncini’ (si tratta di atleti nati negli anni 2009 e 2010) schierati nei due raggruppamenti sono parsi concentrati e in forma. Tutti quanti i giocatori amaranto stanno crescendo. Non a caso, sulle otto gare globalmente disputate tra Uzzano e Prato, non si è registrata alcuna sconfitta. Per i livornesi, dietro l’angolo, altri raggruppamenti organizzati dal Comitato Toscano della FIR e, tra poche settimane, prestigiosi tornei interregionali.
All’evento di Uzzano, al via due formazioni dei padroni di casa del Valdinievole, una del Rufus San Vincenzo e una, appunto, dei Lions. Girone unico con incontri dalla durata di 20 minuti ciascuno. I Lions hanno pareggiato le prime due partite e vinta nettamente l’ultima delle tre gare disputate. Questi i ragazzi seguiti sul ‘Corsaro’ dagli allenatori-educatori Massimo Russo e Michele Pelletti: Michele Mugnaini, Luca Brondi, Andrey Ciuperca, Cristian Ricci, Karim Niang, Fabio Cappanera, Maurizio Biagi Maurizio, Filippo Serafini, Gregorio Guidi, Diego Baldaccini, Paolo De Angelis, Mattia Cinquini, Diego Bellandi, Mattia Gasparri.
L’altra formazione amaranto, al ‘Coiano’, ha incrociato ben cinque squadre avversarie: due rappresentative dei padroni di casa del Gispi, due del Sesto Fiorentino ed una del Bellaria Pontedera. Anche in questo caso, si è dato vita ad un girone all’italiana con tempo unico di 12 minuti a partita. Gli incontri sono stati tutti intensi e vivaci. I Lions, al cospetto di antagonisti di qualità, hanno inanellato una striscia di cinque affermazioni su cinque gare, confermando così le proprie importanti doti, già messe in evidenza nei precedenti appuntamenti agonistici. Questi i ragazzi guidati da Emanuele Bertolini a Prato: Filippo Cioli, Tommaso Bertolini, Gabriele Archibusacci, Morgan Pannese, Lorenzo Casalini, Francesco Iacopini, Nicola Montino, Michele Paradiso, Manuel Maroni, Gabriele Pannocchia, Daniele Fabozzi, Achille Botti, Alessandro Montebovi.