I Lions Amaranto Livorno under 13 sono capaci di abbinare quantità (di atleti schierati) a qualità (nel gioco praticato). La dimostrazione è giunta sul campo Falchini di Rosignano Solvay, nel primo raggruppamento ufficiale della stagione, giunto dopo il ritiro di San Vincenzo e dopo il torneo ‘I’m a Lion’ disputato tra le mura amiche del ‘Priami’ di Stagno. In terra rosignanese, i tre allenatori-educatori dei labronici, Emanuele Bertolini, Michele Pelletti e Massimo Russo, hanno utilizzato ben 21 elementi (la categoria è riservata ad atleti nati negli anni 2009 e 2010), divisi in due squadre distinte (i Lions in maglia amaranto e i Lions in maglia bianca). Al via del raggruppamento anche il Rosignano ed il Cecina. Le quattro formazioni della costa hanno dato vita ad un girone all’italiana, con partite lunghe, ciascuna, 20’ (due tempi da 10’). Ancora una volta i Lions si sono contraddistinti con buone partite e giocate di buona fattura. Questa stagione, la prima da vivere dopo la fase più acuta dell’emergenza della pandemia, è iniziata nel modo migliore. Estremamente soddisfatti delle risposte emerse dal ‘Falchini’ appaiono i tre tecnici. Ecco il lungo elenco dei giocatori Lions under 13 utilizzati: Diego Baldaccini, Tommaso Bertolini, Maurizio Biagi, Achille Botti, Lorenzo Casalini, Francesco Iacopini, Manuel Maroni, Michele Mugnaini, Nicola Montino, Gabriele Pannocchia, Alessandro Montebovi, Michele Paradiso, Gabriele Archibusacci, Diego Bellandi, Luca Brondi, Fabio Cappanera, Filippo Cioli, Alexandru Ciuperca, Samuele De Simoni, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi.