
Tre anni fa precisi la promozione in B: ora i Lions sono una consolidata realtà della cadetteria. Lo sprint per il 5° posto ed i tanti giovani in crescita.
03/05/2022
Under 9 grandi protagonisti nello splendido torneo ‘I’m a Lion’: le tre rappresentative al 1°, 4° e 5° posto nella classifica generale.
04/05/2022Sabato 30 aprile è andato in scena al campo ‘Emo Priami’ di Stagno il torneo dedicato agli under 13 di ‘I’m Lion’, riuscitissimo evento riservato a formazioni propaganda organizzato in modo impeccabile dalla stessa società dei Lions Amaranto Livorno. Al torneo, data l’ampissima rosa a disposizione, due le rappresentative under 13 dei padroni di casa. Nell’occasione, gli allenatori Emanuele Bertolini, Michele Pelletti e Massimo Russo hanno deciso di schierare una squadra di atleti nati negli anni 2009 (i Lions Amaranto) ed una con elementi al primo anno nella categoria, nati nel 2010 (i Lions Bianchi). Otto, in tutto, le squadre partecipanti all’evento, divise inizialmente in due gironi all’italiana: Lions Amaranto, Settimo Milanese, Florentia e Recco nel girone A, Lions Bianchi, Viadana, CUS Genova e Lucca nel girone B. Incontri con tempi unici di 13 minuti, molto combattuti. I Lions Bianchi hanno ottenuto la terza piazza nel proprio girone, mentre i Lions Amaranto sono arrivati primi nel proprio raggruppamento. I Lions Bianchi nello spareggio per l’accesso alla finale per il quinto posto, hanno liquidato in scioltezza il Settimo Milanese. Poi alla ‘golden meta’ hanno battuto il Lucca e dunque si sono aggiudicati la quinta piazza complessiva dell’evento. I Lions Amaranto invece, nella semifinale della parte più nobile del tabellone, hanno sconfitto senza affanni il Genova e poi hanno affrontato nella finale i lombardi del Viadana. Atto conclusivo del trofeso molto combattuto. I padroni di casa, dopo aver chiuso il primo tempo in ritardo per due mete a zero, hanno ribaltato il punteggio nella ripresa, vincendo 5-2. Lions Amaranto dunque ‘profeti in patria’, capaci di chiudere la bella manifestazione, con le due proprie squadre, al primo e al quinto posto.
Questi i ragazzi utilizzati da Bertolini, Pelletti e Russo sul terreno amico ‘Priami’: Gabriele Archibusacci, Diego Bellandi, Luca Brondi, Filippo Cioli, Andrei Ciuperca, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi, Karim Niang, Morgan Pannese, Cristian Ricci, Filippo Serafini, Diego Baldaccini, Tommaso Bertolini, Maurizio Biagi, Achille Botti, Lorenzo Casalini, Paolo De Angelis, Francesco Iacopini, Manuel Maroni, Michele Mugnaini, Nicola Montino, Alessandro Montebovi, Michele Paradiso, Gabriele Pannocchia.
In precedenza, lunedì 25 aprile i Lions under 13 avevano partecipato al ‘Città di Livorno’ evento organizzato dal Livorno Rugby. 12 le squadre partecipanti divise in tre gironi da quattro con incontri di tempo unico da 12 minuti; gli amaranto rappresentati da una sola squadra erano inseriti nel girone 3 insieme a Firenze 1931, Asd Sesto e Nuova Rugby Roma, squadra che alla fine ha vinto il torneo in una finale tutta capitolina, contro il Villa Pamphili. Girone tosto quello affrontato dagli amaranto, che hanno battuto Firenze e Sesto e perso solo – nel finale – contro la Nuova Roma. Questi i ragazzi dei Lions under 13 protagonisti al ‘Città di Livorno’: Filippo Cioli, Gabriele Archibusacci, Morgan Pannese, Diego Baldaccini, Lorenzo Casalini, Francesco Iacopini, Manuel Maroni, Michele Mugnaini, Nicola Montino, Gabriele Pannocchia, Alessandro Montebovi, Michele Paradiso, Achille Botti, Diego Bellandi, Tommaso Bertolini, Maurizio Biagi.