Un bel derby cittadino, tanto per iniziare in grande stile il 2022 agonistico. Dopo due mesi e mezzo di forzato stop, i Lions Amaranto Livorno under 15, nella giornata di apertura della seconda fase del campionato regionale di categoria hanno affrontato i pari età del Livorno Rugby. L’incontro, andato in scena in questo ultimo sabato di febbraio sul campo ‘Emo Priami’ di Stagno – il quartier generale degli amaranto –, è stato piacevole, divertente e, a livello tecnico, di spessore. La gara ha evidenziato le doti delle due squadre labroniche. I Lions hanno giocato con grande concentrazione ed hanno perso, a testa alta, 12-38. Rispetto alle prove fornite nella prima parte della stagione, gli amaranto – nella categoria sono impegnati atleti nati negli anni 2007 e 2008 – sono parsi in crescita. Evidentemente anche le sedute svolte in questo periodo di interruzione agonistica sono risultati produttivi. Squadra determinata e sempre grintosa, con i mezzi per cogliere buoni traguardi a medio e, soprattutto, a lungo termine. Le difficoltà degli ultimi due anni, legate all’emergenza della pandemia, con allenamenti a lungo particolari, senza contatto, e soprattutto lunghe settimane senza partite, non hanno certo tolto a questi giovanissimi rugbisti la voglia di sacrificarsi, né tolto loro entusiasmo e slancio. I giocatori amaranto utilizzati dal coach Sergio Cortesi nel derby con il Livorno Rugby: Tommaso Bianucci, Luca Del Nista, Diego Giudici, Mattia Longhi, Gianluca Munafò, Rocco Pavesi, Niko Rotondo, Giacomo Ubaldi, Diego Ungarini, Armando Paradiso, Leonardo Fabbri, Edoardo Giusti, Vittorio Meini, Federico Perciavalle, Raul Rum, Mattia Palmerini, Andrea Torrini, Brian Strumi, Filippo Bani. Per i padroni di casa due mete di Longhi, condite da una trasformazione di Perciavalle. Per gli ospiti cinque mete, tutte trasformate (tre le trasformazioni da tre punti).