Una valanga di mete realizzate nel pomeriggio di sabato. Sul piano offensivo, i conti tornano: in due partite, giocate in contemporanea, entrambe lontano dal fortino amico del campo ‘Emo Priami’ di Stagno, sono stati ben 68 i punti realizzati. Da lavorare invece nell’organizzazione difensiva: troppi i 76 punti, globalmente, incassati. Tempo e mezzi per crescere non mancano certamente al folto gruppo degli under 15 dei Lions Amaranto Livorno, che nel quadro dell’attesissima prima giornata del campionato regionale 2021/22, nel primo impegno ufficiale dopo la fase più acuta dell’emergenza legata alla pandemia, si sono ‘sdoppiati’. Due le rappresentative dei ‘Leoni’ nel torneo di categoria. In tutto, in classifica, per le due formazioni amaranto under 15, quattro i punti ottenuti. Tre punti sono giunti grazie al pareggio con bonus-attacco (38-38 il risultato) per la squadra protagonista a Grosseto. Un punto, raccolto grazie ad un evidente crescita registrata nel finale, è invece stato strappato – per effetto del bonus-attacco, frutto delle quattro mete messe a segno – dalla formazione amaranto di scena sul terreno ardenzino ‘Carlo Montano’, nel derby cittadino esterno giocato contro i pari età del Livorno Rugby (38-26 il risultato). Al di là delle statistiche, il dato saliente è relativo all’entusiasmo con cui questo gruppo di validi elementi, nati negli anni 2007 e 2008, sta interpretando il proprio impegno sportivo. Nel pomeriggio di sabato prossimo nuovamente due rappresentative under 15 in campo: alle 16:30 la formazione ‘1’ giocherà a Sesto Fiorentino, contro i Cavalieri Prato/Sesto, mentre la formazione labronica ‘2’ ospiterà sul ‘Priami’ i Puma Bisenzio. Dopo aver atteso 20 lunghissimi mesi, condizionati da precise restrizioni, finalmente si può parlare di placcaggi e mischie…Al ‘Montano’, nel derby con il Livorno Rugby, i Lions, sotto la guida dell’allenatore Salvatore Fusco, si sono presentati con: Filippo Bani, Tommaso Bianucci, Giorgio Cozzolini, Luca Del Nista, Diego Giudici, Mattia Longhi, Gianluca Munafò, Diego Orifici, Rocco Pavesi, Niko Rotondo, Matteo Russo, Giacomo Ubaldi, Diego Ungarini, Armando Paradiso, Thomas Sgherri. Due mete di Giudici, una di Longhi e una di Paradiso, il tutto condito da sei punti di piede di Ubaldi. A Grosseto, sotto le direttive del tecnico Sergio Cortesi, i Lions hanno giocato con: Brian Strumi, Giordano Taddei, Filippo Consani, Gabriele Nikpal, Andrea Torrini, Edoardo Braccini, Riccardo Melani, Leonardo Fabbri, Edoardo Giusti, Vittorio Meini, Enzo Monti, Federico Perciavalle, Gabriel Profeti, Raul Rum. Mete siglate da Meini e Giusti e punti di piede di Perciavalle.