È stata la festa dello sport, la festa più genuina e più bella. È stato il giusto premio per i numerosi piccoli-grandi atleti che, nonostante le precise restrizioni relative alla pandemia, non hanno mai mollato di un centimetro. La memorabile festa di cui sopra è andata in scena venerdì 25 giugno, dalle 18 in poi, nell’ampio e splendido impianto ‘Emo Priami’ di Stagno, da due anni e mezzo quartier generale dei Lions Amaranto Livorno. È stata la stessa società dei ‘Leoni’ labronici a organizzare (e ovviamente ospitare) l’evento: un riuscitissimo raggruppamento che ha coinvolto 150 atleti, in rappresentanza delle quattro categorie propaganda (under 12, 10, 8 e 6). Si è trattato dell’unico avvenimento agonistico registratosi, in tutto il territorio toscano, nel corso dell’annata per i propaganda. Una stagione sportiva del tutto particolare: l’emergenza sanitaria ha, per troppo tempo, impedito ai giovani giocatori di vivere l’adrenalina di gare ‘vere’. Particolari emozioni le hanno regalate le formazioni under 8 in campo. I Lions hanno onorato il ruolo di padroni di casa. Grazie all’ampia rosa a disposizione, due le rappresentative amaranto di tale categoria utilizzate dagli allenatori-educatori Antonio Cannavò, Menotti Pannese e Davide Strazzullo. Al via anche due squadre del Livorno Rugby, una del Cecina ed una del Lucca. Come di solito accade per questo tipo di eventi, ogni compagine ha affrontato le altre in mini-gare, in un girone all’italiana. Divertimento assicurato per tutti. Superfluo sottolineare come nessuno ha conteggiato le (peraltro belle) mete registratesi nel corso degli intensi incontri. La passione che questi atleti così giovani (nati negli anni 2013 e 2014) hanno messo in una stagione così particolare merita un plauso sincero da parte di tutti quanti. Gli amaranto ‘profeti in patria’, protagonisti al ‘Priami’ in questo venerdì di inizio estate: Mirco Rossi, Giorgio Guidi, Matteo Bertolini, Gabriele Sciré, Edoardo De Luca, Tommaso Pannese, Mattia Turchi, Edoardo Bani, Giordano Del Sarto, Lorenzo Cabella, Sebastian De Simoni, Matteo Iacopini, Marco Vallerini, Pietro Petrelli.