
I Rino..Cerotti, la squadra Old dei Lions, strappa il pareggio sul campo degli Allupins Prato: 0-0.
29/11/2021
Al ‘Priami’ i giocatori under 17 indosseranno domenica una maglia con la scritta “La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti”
30/11/2021Questi ‘leoncini’ sono molto giovani, ma sono già ‘veri rugbisti’ e non si impressionano di fronte alle avversità, neppure quelle legate alle temperature rigide. Nel pomeriggio di sabato, i Lions Amaranto Livorno under 9 hanno ospitato, sul ‘Priami’ di Stagno, un riuscitissimo raggruppamento. Sotto la guida degli allenatori Alessandro Borgiotti e Davide Strazzullo e della dirigente Lisa Pelletti, undici giocatori amaranto, divisi in due rappresentative – una di sei e l’altra di cinque elementi – si sono messi in grande evidenza. La rosa degli under 9 labronici è talmente ampia da consentire, normalmente, di partecipare a due eventi distinti, con, in tutto, quattro squadre. Nello specifico, gli atleti inseriti nelle compagini ‘3’ e ‘4’ avrebbero dovuto giocare, nella mattinata di domenica, ad un raggruppamento previsto presso lo stadio ‘Ferracci’ di Torre del Lago: tale kermesse è stata però annullata in extremis per il maltempo.
Questi i ‘leoncini’ (classe 2013 e 2014) protagonisti, sabato pomeriggio, al ‘Priami’, lo splendido quartier generale dei Lions: Matteo Iacopini, Sebastian De Simoni, Edoardo Bani, Lorenzo Cabella, Edoardo De Luca, Marco Vallerini, Giordano Del Sarto, Mattia Ardizzone, Gregorio Lonzi, Dario Domenici, Nicolas Baldacci. Oltre ai Lions ‘1’ e ai Lions ‘2’ si sono presentati all’appuntamento il Piombino (con sette atleti) e il Montelupo/Empoli (con cinque giocatori). Le partite disputate tra le quattro compagini al via sono risultate, tutte quante, di buon livello e all’insegna dell’allegria e dei sorrisi. Match giocati senza quella tensione tipica di ‘partite senza appello, da spareggio’. Incontri disputati in un clima freddo, ma soprattutto caratterizzati da un grande divertimento. Al termine, doccia calda e pane e nutella per tutti. Un bel pomeriggio di sport vero, senza tensioni. Il modo migliore per far crescere in modo sano questi giovanissimi rugbisti.
Questi i ‘leoncini’ (classe 2013 e 2014) protagonisti, sabato pomeriggio, al ‘Priami’, lo splendido quartier generale dei Lions: Matteo Iacopini, Sebastian De Simoni, Edoardo Bani, Lorenzo Cabella, Edoardo De Luca, Marco Vallerini, Giordano Del Sarto, Mattia Ardizzone, Gregorio Lonzi, Dario Domenici, Nicolas Baldacci. Oltre ai Lions ‘1’ e ai Lions ‘2’ si sono presentati all’appuntamento il Piombino (con sette atleti) e il Montelupo/Empoli (con cinque giocatori). Le partite disputate tra le quattro compagini al via sono risultate, tutte quante, di buon livello e all’insegna dell’allegria e dei sorrisi. Match giocati senza quella tensione tipica di ‘partite senza appello, da spareggio’. Incontri disputati in un clima freddo, ma soprattutto caratterizzati da un grande divertimento. Al termine, doccia calda e pane e nutella per tutti. Un bel pomeriggio di sport vero, senza tensioni. Il modo migliore per far crescere in modo sano questi giovanissimi rugbisti.