Dopo le prime due giornate del campionato di categoria area ‘2’ fascia del centro Italia, poule 2, il Granducato ‘1’ under 16 è solitario in vetta alla classifica, a punteggio pieno. Il successo, sofferto ma meritato (22-23; 3 mete a 4) colto sotto un gradevolissimo sole a Modena, consente ai giallo-bianco-rossi allenati dal quartetto Bertolini-Civita-Crivellari-Barsocchi (coadiuvati dal direttore tecnico Gaetaniello) di scrollarsi di dosso la compagnia della stessa formazione emiliana e di avvicinare traguardi importanti. A Modena, 1 punto (bonus-difesa) per i locali e 5 (successo condito dal bonus-attacco) per gli ospiti. Il quadro, per i Granduchi, è invidiabile. La graduatoria: Granducato ‘1’ 10 p.; Modena 6; Valorugby 5; Viadana 0. Al termine di questa fase – lunga 10 turni: si giocheranno anche 4 partite della cosiddetta formula conference, con ‘incroci’ (sola andata) con squadre della poule ‘1’ – la prima disputerà, il 31 maggio, la finale del Trofeo il Passatore. Domenica prossima i giallo-bianco-rossi ospiteranno alle 12 sul ‘Priami’ di Stagno il Reno Bologna, terzo (con 1 solo punto all’attivo) nella poule ‘1’. Sempre domenica prossima, alle 11 a Pontedera, il Granducato ‘2’ riceverà la visita del Rufus San Vincenzo. A Modena, partita di grande intensità agonistica ed emotiva, viaggiata sempre sul filo dell’equilibrio. Giallo-bianco-rossi più concreti in mischia, bianco-verdi emiliani più agili nelle giocate al largo. Modena avanti 5-0 al 9’. Pareggia i conti il Granducato al 12’, con la meta del tallonatore Tedeschi, su azione di touche: 5-5. Nuovo vantaggio dei padroni di casa: 12-5 al 24’. In chiusura di primo tempo, Granduchi micidiali: mete del terza centro Ferra (24’) e ancora di Tedeschi (30’). All’intervallo ospiti in vantaggio 12-15. Contro-sorpasso modenese al 6’ della ripresa: 19-15. Con gli avversari momentaneamente in 14 (giallo per il centro Michelazzi al 19’), gli emiliani allungano con un piazzato: 22-15 quando mancano 10’ alla fine. La squadra toscana (il Granducato è la franchigia giovanile nata grazie al lavoro sinergico tra Lions Amaranto Livorno, Etruschi Livorno, Bellaria Pontedera e, limitatamente alla categoria under 18, CUS Pisa) si aggrappa al proprio orgoglio e costringe al fallo da giallo il terza centro dei locali: parità numerica ristabilita. Ancora di forza, ancora sugli sviluppi di un raggruppamento spontaneo, il seconda linea Angemi sigla, sulla bandierina di destra, la meta-bonus: 22-20 al 28’. I Granduchi avrebbero in cassaforte i due punti (il doppio bonus) comunque preziosi, ma non si accontentano. A pochi secondi dal termine, l’apertura Chelli (fin lì per lui 0/5 nei calci) indirizza tra i pali, da posizione non facile, il piazzato del definitivo sorpasso. Termina 22-23: festa grande per il settimo successo in nove gare disputate dall’inizio della stagione. Una vittoria che consente di guardare al futuro con grande ottimismo. Il Granducato ‘1’ aveva chiuso al quinto posto la fase toscana del campionato e dunque sta disputando l’area ‘2’ del torneo interregionale. Inciso: significativa la presenza sul pullman per Modena di tanti giocatori giallo-bianco-rossi non convocati (per scelta tecnica o per infortunio): il gruppo così unito e coeso permette di puntare in alto. Lo schieramento grande protagonista in Emilia: Giorgi (7’ st Carniel); Bertini, Michelazzi, Bernini, Casalini; Chelli, Biagi; Ferra, Lunardi, Mazzi; Quercioli (13’ st Del Pero), Angemi; Zingoni, Tedeschi (cap.), Novaro. A disp.: Baggiani, Iacopini, Paoli, Polese, Calvani.