Non mancano, per il Granducato under 16, allenata dal quartetto Bertolini-Civita-Crivellari-Barsocchi, motivi di grande soddisfazione. Si gioisce in primis per aver presentato anche questa domenica, nel quadro della terza ed ultima giornata dei gironi di qualificazione del campionato regionale di categoria, due squadre complete, capaci, entrambe, di andare a referto con ben 18 giocatori. Insomma – nonostante le assenze per infortunio di Del Secco, Michelazzi e Pucci – sono stati ben 36 (!), in tutto, i giocatori giallo-bianco-rossi protagonisti in contemporanea su due campi distinti. Si gioisce inoltre per il successo del Granducato ‘1’: una vittoria significativa perché conquistata (in casa, al ‘Priami’ di Stagno) contro una squadra di spessore (il Florentia) e colta di forza, al termine di una bella partita, viaggiata sui binari di un grande equilibrio. Pur sconfitta, è in crescita la formazione ‘2’ (battuta a Rosignano). Questa terza domenica del mese di ottobre ha confermato come sia stata opportuna la scelta effettuata di iscrivere al torneo regionale due rappresentative. Nella franchigia dei ‘Granduchi’ under 16 sono attivi (numerosi e validi) atleti nati negli anni 2004 e 2005, tesserati Lions Amaranto Livorno, Etruschi Livorno e Bellaria Pontedera. Il quadro dei risultati del terzo turno dei gironi di qualificazione (tra parentesi le mete siglate e i punti colti in classifica). Raggruppamento 4: Granducato ‘1’ – Florentia 27-24 (5 mete a 4; 5 punti a 2). Riposo per il Firenze31 ‘2’. La classifica finale: Granducato ‘1’ 10 p.; Florentia 7; Firenze’31 0. Raggruppamento 5: Amatori Rosignano – Granducato ‘2’ 81-5 (13 mete a 1; 5 punti a 0); Firenze’31 ‘1’ – Le Manticore 127-0 (19 mete a 0; 5 punti a 0). La classifica finale: Firenze’31 15 p.; Am. Rosignano 10; Granducato ‘2’ 5; Le Manticore 0. Le prime classificate di ciascuno dei cinque gironi e le tre migliori seconde daranno vita, dal 3 novembre alla final eight regionali. Le altre otto formazioni toscane giocheranno la seconda fascia. Il Granducato ‘1’, contro il Florentia, ha disputato un match ricco di sostanza. Legittima l’affermazione. A bersaglio, con una meta ciascuno, gli avanti Porciello e Zingoni, il mediano Biagi ed i trequarti Giorgi e Mazzi, con l’apertura Chelli che ha arrotondato con una trasformazione. I giocatori utilizzati inizialmente: Bernini; Mazzi, Casalini, Tedeschi, Giorgi; Chelli, Biagi; Pannocchia, Lunardi, Ferra; Morelli, Polese; Zingoni, Porciello, Novaro. Entrati poi Ouhdif, Quercioli e Del Pero. A Rosignano, contro una formazione temibile, meritatamente qualificatasi alle final eight, il Granducato ‘2’ ha giocato con grande slancio. La meta ospite porta la firma di Tiresia. I giocatori giallo-bianco-rossi ruotati sul terreno solvaino ‘Falchini’: Calvani, Geri, Mainardi, Bellofatto, Benetti, Baggiani, Angemi, Fappiano, Parlanti, Tiresia, Carniel, Iacopini, Pini, Ferchichi, Zampini, Paoli, Rosato, Tani.