
LIONS SOLI IN TESTA ALLA GRADUATORIA. TABELLINO E COMMENTO DEL SUCCESSO DI JESI. LA NUOVA CLASSIFICA
07/11/2021
Granducato under 19 vittorioso a Portoferraio: contro i Mascalzoni del Canale finisce 14-16.
08/11/2021Con una prova brillante e ricca di concretezza, il Granducato under 17 ‘1’ si è imposto in modo perentorio, 5-45, sul terreno ‘Andrea Scagliotti’ di Portoferraio (1 meta a 7; 0 punti a 5 in classifica), contro i padroni di casa dei Mascalzoni del Canale ed ha messo al sicuro, anche a livello matematico, una delle prime due piazze del proprio girone (il raggruppamento della costa). Nelle prossime due domeniche, i giallo-bianco-rossi giocheranno in casa con il Livorno Rugby e in trasferta con il Bellaria Pontedera. Dopo il turno di riposo del 28 novembre, il via alla seconda fase del campionato toscano: i ‘Granduchi’ potranno contare sul fattore campo nel quarto di finale (al 99% il 5 dicembre l’avversario sarà il Firenze’31 ‘1’). Poi, con l’eventuale ingresso nelle semifinali, sarà ‘caccia’ al passaggio al girone interregionale élite di categoria. La classifica del raggruppamento ‘1’ a due turni dalla fine: Livorno Rugby 20 p.; Granducato 15; Mascalzoni del Canale 5; Bellaria Pontedera 0. Il Granducato, oltre alle 10 lunghezze di margine, vanta sui Mascalzoni del Canale, battuti anche all’andata (31-5), gli scontri diretti favorevoli. La franchigia del Granducato è composta da elementi tesserati Lions Amaranto Livorno (la rappresentativa più numerosa in seno al club sinergico), CUS Pisa e Titani Viareggio. La rosa della squadra under 17 (giocatori nati negli anni 2005 e 2006) è ampissima ed ha consentito di iscrivere al campionato di categoria anche una seconda squadra, che, questa domenica, ha ospitato al ‘Priami’ di Stagno il Firenze’31 ‘2’. I gigliati si sono imposti 0-56 (0 mete a 9). Per i padroni di casa, che hanno lottato con raro slancio, una sconfitta rimediata a testa alta. La classifica del girone 3: Firenze’31 ‘2’ 10 p.; Granducato ‘2’ 0. Tutto il roster dei ‘Granduchi’, sotto la guida dei due tecnici in quota Lions, Francesco Consani e Giacomo Brancoli, del trainer in quota CUS Pisa, Simone Massimetti e dell’allenatore in quota Titani, Denis Dallan, è in chiara crescita. Tutti quanti, anche gli atleti con minor esperienza, stanno mostrando serietà, costanza e grande impegno nel corso delle quattro sedute settimanali, tutte quante in programma al ‘Priami’, il quartier generale dei Lions.
A Portoferraio, al cospetto dei Mascalzoni del Canale (a sua volta la realtà sinergica che raccoglie le forze di Cecina, Piombino e, appunto, Elba), il Granducato ‘1’ ha mostrato importanti doti. Ospiti subito in palla: primo tempo chiuso in vantaggio 5-19 (due mete del mediano Casalini e una dell’estremo Iacomino, condite da due trasformazioni dell’apertura Giorgi). La meta del centro Gabbriellini (trasformata da Giorgi), in avvio di ripresa ha consentito di mettere in ghiaccio il bonus-attacco. I giallo-bianco-rossi non si sono accontentati ed hanno ulteriormente allungato con le mete del centro Bernini (nell’occasione capitano), dell’ala Pellegrini e del flanker Porciello, trasformate da Giorgi. Lo schieramento iniziale: Iacomino; Contini, Gabbriellini, Bernini, Pellegrini; Giorgi, Casalini; Porciello, Quercioli, Tamarri; Smereka, Marchetti; Parziale, Consani, Mainardi. Entrati anche: Fappiano, Giannotti e Spagnoli O..
Quindici i giocatori giallo-bianco-rossi a referto nella sfida tra le rappresentative ‘2’ di Granducato e Firenze’31. Quindici giocatori che hanno dimostrato grande attaccamento alla maglia. Ecco lo schieramento (dall’estremo al pilone, ovviamente): Iacopini; Ercolini, Manfredi, Turini, Zampini; Bacci, Cipriani; Bernardo, Marchini, Bertuccelli; Fabozzi, Pardini; Spagnoli D., Argenti, Vernoia.