
“Positivo il bilancio del campionato.. già finito”. Il punto dell’allenatore dei Lions Brancoli.
28/03/2020
VITTORIO VALENTE E IL SUO PRIMO ANNO IN AUSTRALIA. “GRAZIE A TUTTI, AMICI LIONS”
31/03/2020Tutti i campionati di rugby – inclusi quelli del settore giovanile e delle categorie propaganda – sono stati sospesi definitivamente ed annullati. La decisione – drastica, ma inevitabile – è stata ufficializzata dalla FIR nella scorsa settimana ed è dettata dall’emergenza legata alla pandemia da Covid-19. E’ dunque già tempo di bilanci per tutte le squadre della palla ovale italiana. Brillanti i numeri degli under 14 dei Lions Amaranto Livorno. La speranza – vedi comunicato di venerdì scorso della stessa società labronica – è di poter almeno riprendere gli allenamenti entro tempi ragionevolmente brevi e, per alcune categorie, anche disputare qualche raggruppamento e-o manifestazione magari nel periodo estivo. Curiosamente, per Daniele Conflitto – il tecnico, classe ’74 che, insieme a Francesco Consani, ha guidato i leoncini under 14 e che in precedenza, dalla stagione 2010/11 al 14/15 ha allenato la prima squadra amaranto – l’interruzione del torneo di B ha consentito di ‘salvare’ un piccolo ma significativo primato.
L’AMPIA ROSA UNDER 14. Larghissimo il roster dei Lions under 14 in questa annata… lasciata a metà. Una rosa talmente ampia da poter presentare, nel campionato toscano, in ogni giornata, due squadre distinte. In tutto 30 le gare giocate. Ruolino di 17 vittorie e 13 sconfitte. 149 le mete messe a segno. 149 pure le mete incassate. La squadra, composta da 35 validi elementi nati negli anni 2006 e 2007, avrebbe partecipato, in questa fase finale della stagione, a ben quattro tornei interregionali. Tutto era pronto per giocare gli eventi (inizialmente…) previsti a Parma, Portoferraio, Cecina, Perugia, Rovato e San Vincenzo. Questo il lungo elenco degli atleti amaranto protagonisti in questa stagione: Leonardo Bacci, Filippo Bani, Tommaso Bianucci, Gabriel Bigongiari, Daniel Campani, Nicola Consani, Giacomo Contini, Giorgio Cozzolini, Simone Del Mazza, Alessio Fabozzi, Edoardo Falchi, Nicolò Falleni, Diego Giudici, Edoardo Giusti, Simone Iavazzo, Mattia Longhi, Vittorio Meini, Riccardo Melani, Filippo Merlo, Gianluca Munafò, Edoardo Nuterini, Diego Orifici, Matteo Paoli, Francesco Parziale, Riccardo Pellegrini, Federico Perciavalle, Mattia Savi, Thomas Sgherri, David Santiago Spagnoli, Omar Spagnoli, Manuel Tognetti, Andrea Torrini, Diego Ungarini, Giorgio Valentini, Mattia Vernoia. Tutti quanti pronti a ripartire di slancio, appena possibile…
RECORD DI VITTORIE. Conflitto, tecnico campione d’Italia – insieme a Igli Borsato – alla conduzione del Livorno Rugby under 18 nel 2000, ha sfiorato il balzo dalla C1 alla B, quando guidava (insieme ad Alessandro Gragnani) la prima squadra dei Lions, nel 2013 e nel 2014: a pochi centimetri dalla meta promozione, gli amaranto furono beffati, sul filo di lana, rispettivamente dallo Jesi e dal Paganica. Per i Lions, fu una beffa pure il responso della stagione 2010/11, finita con una rocambolesca retrocessione dalla B alla C1. E’ stata l’unica retrocessione in senso assoluto nella storia della prima squadra amaranto e giunse solo per una vicenda extra-tecnica, per un errore commesso in buona fede, quando, nel confronto interno con il Pesaro, fu portato a referto un giocatore, il pilone Chabbar, che doveva finire di scontare una vecchia squalifica relativa al torneo under 18 della precedente annata. Nella sfortunatissima stagione 2010/11, i Lions – allenati da Conflitto e da Emanuele Bertolini – riuscirono a centrare ben 8 vittorie nell’arco della stagione: un bottino di successi mai raccolto negli altri 3 campionati di B (è scontato che se il torneo 2019/20, il migliore per la media punti ed il piazzamento conclusivo, fosse proseguito regolarmente, i labronici, già a quota 6 affermazioni, avrebbero ‘sfondato’ tale muro). Conflitto, dopo la lunga esperienza (ben 5 anni di fila) come tecnico della prima squadra (ricapitolando: è lui il record-man di presenze sulla panchina amaranto ed è lui ad avere ottenuto il massimo numero di successi in un campionato dei ‘Leoni’ in un singolo campionato di B) ha diretto altre formazioni cittadine, per poi tornare, nel 2018, ‘nell’ovile’ amaranto. Ha allenato la squadra under 14 dei Leoni, sia nell’annata 2018/19 (insieme a Davide Mantovani), sia nell’annata 2019/20. Ha, più o meno direttamente, contribuito alla promozione dalla C1 alla B del 2019. Sotto la sua conduzione tanti giocatori della formazione senior sono cresciuti e maturati. In più, per regolamento, è obbligatoria la disputa di un preciso numero di gare degli under 14, per non render vani gli sforzi della prima squadra (il salto di categoria altrimenti, anche se conquistata sul campo, viene annullato a tavolino). Nell’annata 2018/19, con un numero (nettamente) inferiore di atleti in rosa, tra gli under 14 (giocatori nati nel 2005 e 2006), Conflitto e Mantovani hanno fatto i salti mortali per consentire alla propria compagine di disputare tali incontri obbligatori. Una stagione culminata con la conquista del trofeo ‘Pesciolino’, a Portoferraio. Nella stagione 2019/20, tale trofeo, sul campo elbano, non si potrà, per cause di forza maggiore, difendere…