Il Centumcellae Civitavecchia non sarà promosso a tavolino dalla B alla A. I problemi economici de L’Aquila non comporteranno l’esclusione degli abruzzesi ed il ripescaggio dei laziali, a poche settimane dal via dei campionati (sia la A sia la B scatteranno domenica 20 ottobre). Civitavecchia, dunque, resta nel girone 2 di serie B e a sua volta l’Elba resta in C1 (girone F). Il Centumcellae, nella scorsa stagione, sarebbe stato promosso in A sul campo, se non avesse dovuto scontare 4 punti di penalizzazione, legati alla posizione di una ‘sua’ rappresentativa giovanile che a sua volta nell’annata precedente non aveva concluso il torneo di categoria. Nel campionato di B, girone 2, 2019/20, solo una formazione, quella dello Jesi, partirà con una penalizzazione (sempre di 4 punti). Jesi è, sulla carta, per i Lions Amaranto Livorno, una squadra su cui fare la corsa nella lotta salvezza. Altre ‘papabili’ nella battaglia della parte bassa della classifica sono Imola, Formigine e CUS Siena. Al termine della regular season, lunga 22 giornate, la prima salirà in A, mentre le ultime due retrocederanno in C1. Gli amaranto saggeranno la propria condizione domenica 29 settembre, nel test amichevole in programma sul campo amico ‘Priami’ di Stagno, contro il Valorugby Emilia cadetto, che ha preso il titolo sportivo dell’Amatori Parma e che verrà affrontato in campionato, da Scardino e compagni, nel quadro della settima giornata (andata fuori casa il 15 dicembre, ritorno in casa il 26 aprile). Rispetto alla scorsa stagione, conclusa con la trionfale promozione in B (14 successi su 14, playoff inclusi), la rosa dei Lions è stata confermata in blocco. In più a disposizione di coach Giampaolo Brancoli è giunto il validissimo terza linea classe ’89 Giacomo Bernini, tornato nell’ovile amaranto dopo dieci anni vissuti (ad altissimi livelli) nelle categorie superiori. Bernini, che con le maglie del Petrarca Padova e del Rovigo ha anche vinto due scudetti, ha esordito – giovanissimo – nel mondo seniores, in B proprio con i Lions, nella stagione 2008/09. Il 20 ottobre scatterà il campionato. Nelle prime tre giornate, duri impegni per i ‘Leoni’, con Capitolina Roma cadetta (in trasferta), Modena (in casa) e Livorno Rugby (in trasferta). Tra il quarto e il sesto turno, scontri delicati, con punti pesantissimi in palio, con CUS Siena (il 17 novembre, in casa), Jesi (il 24 novembre in trasferta) e Formigine (il primo dicembre, al ‘Priami’).