I Lions Amaranto Livorno, che questa domenica sono rimasti al palo (rinviata la partita casalinga con il CUS Siena, per il piccolo focolaio di Covid-19 registrato nella squadra bianconera cussina), scivolano in classifica dal primo al terzo posto. Due le lunghezze di ritardo dalla coppia formata dalla Parma Rugby (la favorita numero uno per il salto di categoria) e la Roma Olimpic (squadra che, rispetto alle altre formazioni di vertice, figura con una gara giocata in più e che ha perso per ora solo una volta, sul terreno degli amaranto labronici). I ragazzi di Giampaolo Brancoli, che finora hanno ottenuto quattro successi su quattro gare (in una occasione, in trasferta con il Valorugby Emilia cadetto hanno strappato il bonus-offensivo), torneranno in campo il 5 dicembre, per render visita al fanalino di coda Imola. Ecco i risultati della 5° giornata di B, girone 2 (tra parentesi i punti validi per la classifica): Modena – Imola 51-7 (5-0); Lions – CUS Siena rinviata per focolaio Covid gruppo squadra CUS Siena; Olimpic Roma – Livorno 13-10 (4-1); Florentia – Formigine 62-14 (5-0); Rugby Parma – Jesi 104-7 (5-0). Riposava il Valorugby Emilia cadetto. La nuova classifica (tra parentesi le gare effettivamente giocate): Parma (4) e Olimpic Roma (5) 19 p; Lions Amaranto Livorno (4) 17; Florentia (4) 15; Modena (5) 12; Livorno Rugby (4) 11;, CUS Siena (4) 9; Jesi (5) 6; Formigine (4) 5; Valorugby Emilia cadetto* (4) 1; Imola* (5) -2. *Valorugby Emilia cadetto e Imola scontano 4 punti di penalizzazione.