È una tradizione che si rinnova dal 2013. Dopo aver saltato, per l’emergenza sanitaria, l’appuntamento del 2020, l’iniziativa ‘Natale in casa Lions Amaranto Livorno’, torna questa domenica 19 dicembre alle ore 11:00. Non avrà luogo sul palcoscenico del teatro 4 Mori – la sede delle prime sette edizioni – ma presso l’impianto amico ‘Emo Priami’ di Stagno. L’evento si intitola ‘I’m Lion’ – ‘Christmas Time’ – ‘’Festival manga’. Sarà dunque l’ottava volta nella quale tutti i numerosi protagonisti delle varie categorie dei Lions Amaranto (nello specifico prima squadra, Old, formazione touch, under 15, 13, 11, 9, 7 e 5) si ritroveranno tutti insieme per una recita goliardica del tutto particolare (tema i cartoni animati manga giapponesi), con tanto di presenza di babbo Natale, foto e proiezione di filmati. Sia pur rispettando le ben note limitazioni ed evitando assembramenti (e con l’assenza – giustificata – dei tesserati under 19 e under 17 Lions, impegnati in questa domenica pre-natalizia, con la maglia della franchigia del Granducato, nelle ultime fatiche agonistiche dell’anno solare), saranno numerosi i protagonisti della kermesse. Un modo allegro per avvicinarsi alle vacanze di fine anno. Si può andare in meta, anche senza, necessariamente, portare il pallone oltre la fatal linea bianca… Lontano da mischie e placcaggi, si consumerà in grande stile, l’atto finale di un anno, il 2021, nel quale, per i Lions Amaranto Livorno, non sono mancate grandi soddisfazioni e mete di prestigio. Il numero dei tesserati ha ‘sfondato’ quota 460. A fianco di una prima squadra che attualmente è sul podio della classifica del girone 2 di serie B (ruolino di cinque vittorie ed una sconfitta), il club amaranto può contare su agguerrite formazioni iscritte a tutti i campionati giovanili, al torneo Old e al campionato Touch (formazione amaranto, in questa categoria, con una spiccata componente femminile). Nel 2019, in periodo pre-Covid, furono quasi 600 le persone presenti nella recita ‘Natale in casa Lions’. ‘Christmas Time’ abbinerà divertimento e beneficenza: la festa è resa possibile con la collaborazione con l’AIL. Sarà presente lo stand dell’associazione Ail, con vendita delle Stelle di Natale e con i suoi gadget. Rugby e solidarietà: un binomio vincente.