
Lions: preparazione iniziata. Le prime due amichevoli e poi, il 17 ottobre, scatterà il nuovo torneo di B.
27/08/2021
Il Granducato comincia la nuova stagione con 57 atleti. Il 3 ottobre il via al campionato under 19 e under 17.
01/09/2021Giacomo Bernini, terza linea dei Lions Amaranto, alto 193 cm per 107 kg di peso, è, tra i giocatori in attività, in forza alle varie squadre sportive livornesi, l’unico a vantare in carriera titoli tricolori. L’avanti labronico, che il prossimo 22 ottobre compirà 32 anni, era titolare inamovibile nel Rovigo e tra i protagonisti nel Petrarca Padova, capaci, rispettivamente nel 2016 e nel 2018, di laurearsi campioni d’Italia. Per ‘Mamo’ Bernini anche due secondi posti nazionali, con I Cavalieri Prato, nel 2012 e nel 2013: sono stati i migliori piazzamenti in senso assoluto mai ottenuti nella storia del rugby da una compagine toscana. Giacomo Bernini ha mosso i suoi primi passi nel mondo della palla ovale con la maglia dei Lions ed è stato uno dei primissimi tesserati della società amaranto. Era presente, sabato 6 novembre 1999 – pochi giorni dopo aver compiuto 10 anni – al primo allenamento di una squadra Lions (la rappresentativa under 12). Tutta la trafila nel settore juniores, per Bernini, si è sviluppata con la maglia amaranto. Ha esordito, giovanissimo, nella formazione senior dei ‘Leoni’ nella stagione 2007/08, chiusa con la prima trionfale promozione dalla C1 alla B. Sulla validissima terza linea si sono focalizzate ben presto le attenzioni degli allenatori federali: ‘Mamo’ ha trovato spazio nelle selezioni azzurre giovanili e poi nella nazionale under 21 e nella nazionale emergenti. Le proficue esperienze nell’Accademia di formazione del Centro CONI di Tirrenia gli hanno permesso di maturare ulteriormente. Dopo una stagione in prestito al Livorno Rugby (serie A1, il secondo campionato domestico), è diventato a tutti gli effetti giocatore professionista con le maglie del San Donà, de I Cavalieri Prato, delle Zebre, del Rovigo, del Petrarca Padova e del Verona. I Lions, come da prassi, non hanno ostacolato il passaggio di un proprio elemento di spessore nell’élite del rugby nazionale. Così come accaduto per Barducci, Basha, Bertini, Citi, Lucchesi, Mannucci, Paris, Tolaini e Valente, gli amaranto, dopo aver ‘lavorato’ e fatto crescere nel proprio vivaio un giocatore di gran talento, lo hanno lanciato nel rugby di alto livello. Le importanti mete di Bernini e degli altri atleti cresciuti nel proprio settore giovanile sono sempre state celebrate da tutta la famiglia amaranto. ‘Mamo’ è rimasto legato ai Lions: non è mai mancata la sua significativa presenza in occasione delle feste di fine anno organizzate dallo stesso club labronico (feste svolte, per tanti anni, nel ‘vecchio’ quartier generale dell’impianto della via della Chiesa di Salviano). La terza linea, dopo aver concluso nel 2019 il proprio brillante percorso di rugbista professionista, ha compiuto una scelta di vita significativa e ben precisa e, ancor prima di compiere 30 anni, è tornato in forza ai Lions. L’avanti stava dando, ai Lions, il suo prezioso contribuito nel torneo di B 2019/20, interrotto (circa) a metà per l’emergenza della pandemia. Sempre per colpa del Covid-19, il campionato di B 2020/21 è stato annullato. Bernini, ovviamente è già carico per fornire il suo apporto anche nell’annata 2021/22. Il campionato di B scatterà il 17 ottobre.