Risale alla stagione 2003/04 l’ultima volta di una formazione senior livornese di rugby impegnata nel massimo campionato nazionale. In quella annata la rappresentativa femminile dei Lions Amaranto Livorno disputò la serie A. Poi, per problemi vari, quella squadra si è sciolta. Dalla stagione 2019/20 la componente femminile all’interno della famiglia Lions – che in tutto vanta ben 480 tesserati – è tornata prepotentemente alla ribalta, anche a livello agonistico. Una formazione ‘mista’, composta in larga parte da rappresentanti del gentil sesso, è attiva a livello ‘touch’; la rosa è composta da 19 femmine e solo 3 maschi. Sotto la guida dell’allenatore Alessandro Brondi, la compagine amaranto, con così tante ‘Leonesse’ protagoniste, è iscritta al campionato toscano ‘touch’, al quale possono partecipare anche realtà miste. Quello del ‘touch’ è una simpatica variante al classico gioco del rugby, nel quale non sono previsti placcaggi, né mischie, né calci. Una variante nella quale possono ritagliarsi spazio davvero tutti quanti, senza il notevole sforzo – fisico e mentale – proprio di partite ‘classiche’. Anche il torneo ‘touch’ – al pari di tutti gli altri campionati di rugby – è stato bruscamente interrotto a metà della stagione 2019/20 per l’emergenza legata alla pandemia del Covid-19. Il gruppo amaranto non si è perso d’animo e, dopo ben 21 mesi di forzata inattività agonistica, ha ripreso a giocare, partecipando al campionato regionale ‘touch’ 2021/22. Due i raggruppamenti effettuati nella prima parte della stagione: il primo sul campo amico ‘Priami’ di Stagno il 27 novembre, il secondo al ‘Coiano’ di Prato, quartier generale della locale società del Gispi. Questo, in ordine alfabetico, l’elenco dei 22 atleti della squadra mista ‘touch’ Lions: Ilaria Arrighi, Davide Bonomo, Laura Brucini, Valentina Carboncini, Cristina Cerbone, Simona Conticini, Rachele Demi, Alice Di Domenico, Ivan Di Miceli, Arianna Di Sante, Claudia Ferrini, Gemma Fiorenzani, Giulia Mannini, Silvia Mentessi, Stefano Oro, Federica Pacini, Eleonora Perelli, Michela Piu, Rebecca Scardino, Mariella Suozzo, Cecilia Tafi, Arianna Vallese. L’aumento dei contagi da Covid-19 ha, come noto, spinto la Fir a sospendere, almeno fino a fine gennaio, quasi tutti i campionati: ferma anche l’attività amatoriale. Eppure, la voglia di ‘mettersi in gioco’, anche in un periodo particolarissimo e non certo facile, non manca a questo gruppo, che, insieme alle ragazze del Softball Massa ha posato per un calendario, il cui ricavato va in beneficenza. Per ciascun mese dell’anno, uno scatto. Il progetto ha già riscosso un notevole successo tra gli addetti ai lavori, legati alle due società toscane.