Il club Lions Amaranto Rugby è nato nel gennaio del 2000 grazie al lavoro dei soci fondatori Mauro Fraddanni ed Emanuele Bertolini: il primo ha fin da subito ricoperto la carica di Presidente ed il secondo ha svolto diversi ruoli all’interno del sodalizio.  Inizialmente, l’intento della società livornese era promuovere la pratica del rugby e il divertimento con la palla ovale. nel tempo i Lions Amaranto sono cresciuti in modo esponenziale, sicuramente grazie agli allenatori che hanno vestito i nostri colori sociali, al clima felice che respiriamo e soprattutto a tutti i volontari che in questi anni hanno lavorato per la società, rendendola anno dopo anno sempre più forte e organizzata.

Il divertimento si è trasformato in una vera e propria passione per uno sport che non si limita allo svolgimento di una mera attività fisica o di passatempo, ma ha in se valori speciali come l’amore per la squadra, il rispetto per l’avversario, il sacrificio per il successo del gruppo, il rispetto delle regole.

Il rugby è uno sport per tutti, indipendentemente dalla propria conformazione fisica e abilità atletica, poiché ognuno può svolgere un proprio ruolo specifico per il successo dell’intero gruppo. Non a caso, come per altro avviene a livello internazionale, diamo molta importanza al cosiddetto Terzo Tempo del dopo partita che vede le due squadre in competizione riunirsi dopo la gara in un clima disteso e sereno davanti ad una birra e una buona pasta.

Oggi la società conta +500 tesserati disputando i seguenti campionati distinti per categoria:

  • Under6, Under8, Under10, Under12, Under14
  • Under 16, Under18
  • Senior
  • Old, Touch

Dal 2004 al 2018 i campi ufficiali di riferimento dei Lions sono stati in Via Della Chiesa di Salviano e il campo “Vincenzi” di Montenero, dove venivano svolti gli allenamenti della Prima Squadra e delle giovanili.

Nel 2018, con il lavoro del club e la consulenza del Consigliere Stefano Chiarugi, la società ha vinto il bando di concorso del Centro Sportivo “Priami” in Via Marx a Stagno e si è così aggiudicata uno degli impianti più grandi e funzionali che il rugby in Toscana possa avere. In +20 anni la società è riuscita a migliorare in modo considerevole la propria organizzazione ed il livello di preparazione tecnica-atletica dei suoi atleti tanto che è riuscita a lanciare numerosi giocatori nelle Squadre Nazionali e nei campionati maggiori.

Il club inoltre collabora con alcuni circoli didattici che hanno aderito al progetto scolastico della Federazione Italiana Rugby, promuovendo l’introduzione della disciplina nelle scuole dell’infanzia, primarie e medie trasmettendo i valori del nostro sport. Il nostro vero obiettivo sarà sempre quello di diffondere nell’ambiente cittadino la conoscenza dei valori didattici di uno sport che mette al centro il rispetto per le regole e per le persone, amici o avversari che siano.

ALBO D'ORO

  • 2021-2022: 6° posto in Serie B
  • 2018-2019: promozione in Serie B
  • 2015-2016: 3° posto Campionato Nazionale Under16
  • 2011-2012: 1° posto Campionato Regionale Under16
  • 2010: 1° posto Trofeo dei 3 Mari Under18
  • 2009-2010: 1° posto Campionato Regionale Under 18
  • 2008: 1° posto in Coppa Toscana Under18
  • 2008: 1° posto in Coppa Toscana Under16
  • 2007-2008: promozione in Serie B
  • HANNO INIZIATO CON NOI

  • Giacomo Bernini: Nazionale Emergenti, Zebre RC, Campione Italiano con Rovigo e Padova
  • Lorenzo Citi: I Medicei
  • Antonio Barducci: Nazionali U18, Valsugana Padova Rugby
  • Gianmarco Lucchesi: Nazionale Maggiore, Benetton Treviso