
I Rino..Cerotti, gli Old Lions, vincono – in extremis – sul campo dei Magnaorecchi Massa
17/02/2020
Progressi evidenti per i Leoni under 10: ok gli appuntamenti al Priami e a San Vincenzo.
18/02/2020Ben quattro (!) le rappresentative under 8 dei Lions Amaranto Livorno in campo nel fine settimana. L’ampissima rosa a disposizione sta consentendo agli allenatori-educatori Salvatore Fusco, Davide Strazzullo, Vincenzo Liguori, Vittorio Abbiuso, Marco Dalla Valle e Leonardo Vitali di schierare, in ogni giornata, più squadre pressoché in contemporanea. Il numero record di tesserati (non solo in questa categoria) evidenzia l’ottimo lavoro svolto dal club dei Leoni a livello giovanile. Nello specifico, due formazioni amaranto under 8 hanno giocato, sabato pomeriggio, sul ‘Maneo’ di via Settembrini, il quartier generale del Livorno Rugby. Le altre due, invece, nella mattinata di domenica, si sono ritagliate un ruolo da protagoniste al ‘Castellani’ di Cecina. Le due formazioni dei ‘leoncini’ al ‘Maneo’ hanno concluso – entrambe – imbattute. Al via tre squadre del Livorno Rugby, una dell’Etruria Piombino e, appunto, due dei Lions. Ogni compagine ha affrontato le altre quattro, con gare lunghe, ciascuna, 8’. Lions ‘1’: Diego Banchetti, Cesare Botti, Ruben Mattei Ceraolo, Leonardo Sibilia, Filippo Aldovardi, Giorgio Lo Galbo, Nicola Marchesini, Matteo Bertolini. Lions ‘2’: Mattia Ceselli, Achille Scardino, Pietro Benedetti, Marco Vallerini, Gregorio Lonzi, Diego Turchi, Vittorio Ciaravolo. Hanno preso parte dell’evento del ‘Castellani’, due squadre dei Lions, una del Cecina ed una dei Titani Viareggio. Formula con gare di andata e ritorno: 6 incontri per ciascuna formazione (partite di 10’). Anche in questo caso, il dato saliente è stato relativo al sano divertimento di tutti gli atleti in campo. Un entusiasmo che ha simpaticamente coinvolto anche i genitori. Lions ‘3’: Edoardo Bani, Sebastian De Simoni, Tommaso Palermo, Lorenzo Miovich, Matteo Bianucci, Alessandro Della Santa, Giorgio Guidi. Lions ‘4’: Gabriele Guerrera, Gabriele Scirè, Saverio Bollaro, Leonardo Guidi, Alessandro Bonsignori, Federico Abbiuso, Zeno Cellai, Nicolas Massei.