
Granducato under 16 ‘1’ super nel debutto della fase interregionale: 43-5 sul Viadana
03/02/2020
Gli under 10 in gran forma sia al Venturelli di Piombino sia al Maneo di Livorno
04/02/2020Il ruggito dei giovani leoni si è udito sia nella città della Torre pendente, sia nella provincia di Firenze, nel territorio della Val di Sieve. Entrambe le rappresentative under 14 dei Lions Amaranto Livorno hanno ottenuto brillanti affermazioni lontano dal campo amico ‘Priami’ di Stagno. In contemporanea, nel pomeriggio di sabato, la squadra amaranto ‘1’ e quella ‘2’ hanno ottenuto, in trasferta, successi convincenti e conditi dal bonus-attacco. Nella mini-classifica di giornata, dunque, 5 punti sia per i Lions ‘1’ (che si sono imposti 24-32 sul terreno del CUS Pisa), sia per i Lions ‘2’ (che hanno battuto a Pontassieve i locali del Sieci 0-36). Al di là dell’ingente bottino di mete siglate (12 in tutto, equamente distribuite sui due campi), l’aspetto saliente di questi primi impegni del mese di febbraio è relativo alla crescita esponenziale di tutti gli elementi dell’ampia rosa. Si può, evidentemente, abbinare quantità e qualità. Sul terreno del CUS Pisa (che in virtù delle 4 mete realizzate ha ottenuto a sua volta il punto relativo al bonus-offensivo) due mete di Consani, due di Munafò, una meta ed una trasformazione di Spagnoli O. e una meta di Merlo. Contro il Sieci, due mete di Perciavalle (che ha all’attivo anche due trasformazioni da tre punti, battute cioè da posizione molto angolata) ed una meta ciascuno di Fabozzi, Meini, Cozzolini e Tognetti. Sul terreno ‘Scacciati’ di Pisa, questi gli amaranto utilizzati: Parziale, Vernoia, Valentini, Nuterini, Bianucci, Bacci, Savi, Bani, Munafò, Paoli, Consani, Spagnoli O., Merlo, Melani, Bigongiari. Contro il Sieci, invece, protagonisti Fabozzi, Del Mazza, Sgherri, Longhi, Giusti, Meini, Perciavalle, Giudici, Pellegrini, Tognetti, Ungarini, Contini, Cozzolini, Falleni. Questi giovani ‘leoni’ (nati negli anni 2006 e 2007) proseguono la loro stagione, finora ricca di soddisfazioni, con nuovi incontri del campionato regionale di categoria e poi, a primavera, con prestigiosi tornei interregionali.