Il torneo di rugby di B è fermo dallo scorso 16 febbraio, quando si è disputata la prima giornata del girone di ritorno. In quella occasione, i Lions Amaranto Livorno, sul campo amico ‘Emo Priami’, hanno battuto 22-19 la (valida e giovane) formazione cadetta della Capitolina Roma. Molte le analogie tra quella gara giocata sul terreno di Stagno e quella andata in scena, in casa dei laziali, tra le stesse due squadre, quattro mesi prima, il 20 ottobre, nel turno d’apertura del campionato. Anche in quella circostanza, vittoria degli amaranto con tre lunghezze di margine (10-13). Due incontri caratterizzati da un grande equilibrio, nei quali i ‘Leoni’ labronici sono stati decisamente abili, nel finale, a piazzare la loro zampata vincente. In quelle due sfide, all’attivo dei Lions due sole mete (a bersaglio l’avanti Filippi a Roma ed il trequarti De Libero a Stagno) e, per il resto, solo punti di piede del mediano di apertura (e ‘cecchino’) Rolla. Pesanti, per i ragazzi allenati da Giampaolo Brancoli, gli otto punti conquistati nei due confronti con la Capitolina Roma cadetta, una diretta concorrente della zona di centro classifica. I Lions, che nei loro tre precedenti tornei di B al massimo avevano ottenuto la nona piazza (stagione 2008/09), hanno dimostrato nelle undici gare finora giocate in questo torneo, di avere buoni mezzi per la categoria. La salvezza (raggiunta con fatica nel 2009 e nel 2010 e mancata nel 2011) è stata messa ben presto al sicuro. Gli amaranto, che hanno conquistato sei successi – tre conditi dal bonus-attacco – e cinque sconfitte – che non hanno fruttato alcun bonus – figurano al sesto posto, con una sola lunghezza di ritardo da quello Jesi ancora da affrontare al ‘Priami’. Questa la classifica attuale (tutte le squadre hanno all’attivo 11 partite, tranne il Formigine che avendo già rispettato nel girone di ritorno il suo turno di riposo ha giocato solo 10 gare): Florentia 54 p.; Livorno 44; Modena 43; Valorugby cadetta 35; Jesi 28; Lions Livorno 27; Capitolina cadetta 25; Parma’31 20; CUS Siena 16; Imola 14; Formigine 2. Promozione per la prima, retrocessione per l’ultima classificata. Nella prossima partita di campionato (quando sarà…), sulla linea arretrata amaranto potrà giocare Campisi, assente, per un serio problema al ginocchio rimediato in occasione del trionfale ritorno playoff promozione (in casa con l’Olbia) dello scorso 5 maggio. Ha smaltito il suo problema fisico rimediato in occasione del match esterno con l’Imola anche il terza linea Tamberi. Dopo l’intervento chirurgico al menisco della scorsa settimana, il tallonatore Giusti potrà rientrare a maggio. Nel campionato di B, le pause del 23 febbraio e dell’8 e del 15 marzo erano già previste, per le finestre internazionali, mentre lo stop del primo marzo (13° turno, rinviato in blocco al 31 maggio) è stato dettato dall’emergenza epidemiologica in corso.