Gianmarco Lucchesi, il fortissimo tallonatore livornese, classe 2000, rugbisticamente nato e cresciuto nei Lions Amaranto (e sempre rimasto molto legato al club labronico che gli ha fatto conoscere la realtà della palla ovale), ‘è andato in meta’: il giovane avanti è stato convocato nell’Italrugby in vista degli imminenti impegni nel ‘Torneo delle Sei Nazioni’. Lucchesi, che ha recentemente firmato un contratto con cui ha allungato il suo rapporto con la franchigia del Benetton Treviso sino al 30 giugno 2024, è un prima linea abile nelle lotte in mischia e nel breakdown. È inoltre un fenomenale timoniere del drive ed è molto dinamico nel gioco aperto, tanto da avere realizzato già diverse mete nella sua avventura dei Leoni veneti. Livornese (anche se nato a Pisa), compirà 22 anni il prossimo il 10 settembre; è alto 183 cm per 106 kg. Lucchesi è stato svezzato nei Lions Amaranto Livorno, dove ha effettuato la classica trafila nelle formazioni propaganda. Per tre annate, dal 2015/16 al 2017/18, ha trovato spazio nel Granducato, la franchigia giovanile fondata nel 2015, frutto del lavoro sinergico tra le realtà livornesi dei Lions Amaranto e degli Etruschi. Il tallonatore, sempre come tesserato Lions Amaranto Livorno, ha poi militato in prestito per due anni di fila in serie A, con l’Accademia Nazionale Ivan Francescato. Da lì è cominciata la sua scalata internazionale. Tre presenze al Torneo delle Sei Nazioni Under 20 del 2020 e poi nell’estate del 2020 il passaggio al Benetton Rugby dove ha messo in luce sin dalle prime settimane le sue indiscutibili qualità nel pack e nel guidare la maul. Nella Rainbow Cup vinta dai Leoni nell’estate 2021, è stato assoluto protagonista con cinque presenze e due mete segnate ed in questa prima parte di United Rugby Championship sono 5 le apparizioni e ben 4 le marcature messe a segno. Lucchesi è ormai un punto fisso della Nazionale Maggiore Italiana, dopo l’esordio ad appena 20 anni in occasione del Sei Nazioni 2020, ad oggi ha raccolto ulteriori 7 presenze prendendo parte al Sei Nazioni 2021 ed all’Autumn Nations Series 2021. Il suo affetto nei confronti dei Lions è testimoniato dalle numerose visite da lui effettuate, anche negli ultimi mesi, tra un ritiro e l’altro, alla struttura dell’‘Emo Priami’, lo spazioso impianto di Stagno, dall’estate del 2018 quartier generale degli amaranto. Lucchesi, peraltro, non ha mai giocato su quel terreno: è – a livello rugbistico – cresciuto nel ‘vecchio’ terreno utilizzato dai Lions, quello – piuttosto piccolo – della via delle Chiesa di Salviano.