Gianmarco Lucchesi, tallonatore classe 2000 (21 anni il prossimo 10 settembre), è, in senso assoluto, il ‘miglior prodotto’ del florido vivaio dei Lions Amaranto Livorno. L’avanti (alto 184 cm per 110 kg di peso) ha già all’attivo 6 caps nella nazionale maggiore e rappresenta ‘la punta dell’iceberg’: numerosi sono stati anche altri giocatori rugbisticamente nati e cresciuti nel settore giovanile amaranto capaci di spiccare il volo ed ottenere importanti risultati in squadre di primo piano. Da sempre, i Lions agevolano la carriera di tali atleti. E tali validi ragazzi ricambiano, restando in ottimi rapporti con la società e con gli allenatori che li hanno visti muovere i primi passi nel mondo della palla ovale. Significative, in tal senso le tante dimostrazioni d’affetto dimostrate dallo stesso Lucchesi verso la maglia dei ‘Leoni’ amaranto, da lui simbolicamente indossata all’Olimpico di Roma lo scorso venerdì 26 febbraio, giorno della vigilia della partita dell’Italrugby contro l’Irlanda (terza giornata del ‘Sei Nazioni 2021’). Oltre a Lucchesi, sono partiti dai Lions per poi cogliere mete di prestigio il pilone Antonio Barducci, il terza linea Dario Basha, il terza linea Giacomo Bernini, il pilone-tallonatore Andrea Bertini, il trequarti Lorenzo Citi, il pilone Christian Mannucci, il seconda linea Mattia Paris, il tallonatore Kevin Tolaini e l’estremo Vittorio Valente. Bernini, Mannucci e Paris, dopo i loro percorsi in varie formazioni, sono tornati, tra il 2019 e il 2020, in forza ai Lions.
Esordio nella Rainbow Cup. Lucchesi dalla scorsa estate, gioca nel Benetton Treviso, una delle due franchigie italiane (l’altra è quella delle Zebre) attive solo nei prestigiosissimi tornei internazionali, e non nei campionati domestici. Questo sabato (il 24 aprile alle ore 14:00), il Benetton debutterà nella nuova competizione della Guinness PRO14 (la Rainbow Cup, torneo intercontinentale che vede al via rappresentative europee e del Sudafrica), ospitando sul prato del Monigo (calcio d’inizio alle 14, diretta su Dazn) i Glasgow Warriors. Non mancherà il tifo dei 400 tesserati Lions Amaranto Livorno per Lucchesi e per il Benetton.