Gianmarco Lucchesi, tallonatore livornese nato il 10 settembre 2000 ed il suo concittadino e coetaneo Federico Mori trequarti (nato il 13 ottobre) andranno a referto, rispettivamente con le maglie numero 16 e 23, nella partita che l’Italrugby disputerà sabato 24 ottobre, a Dublino (calcio d’inizio alle 16:30 italiane, diretta su DMAX), contro l’Irlanda. L’incontro è valido per il recupero della 4° giornata del ‘Sei Nazioni 2020’. I due talentuosi atleti labronici inizieranno il match in panchina, pronti ad entrare nel corso del confronto. Lucchesi è rugbisticamente nato e cresciuto nei Lions Amaranto Livorno. I primi passi nel mondo della palla ovale, invece, per Mori, sono stati compiuto nel Livorno Rugby. Poi, nel 2015, i due si sono trovati fianco a fianco nel Granducato. A cominciare dalla stagione 2015/16, infatti le società livornesi dei Lions e degli Etruschi hanno girato in prestito alla franchigia giovanile del Granducato – fondata proprio dai due club labronici nella calda estate 2015 – tutti i propri elementi delle categorie under 16 e under 18. Lucchesi era, ovviamente, tesserato Lions, mentre Mori era tesserato Etruschi. Il Granducato, fin da subito, ha colto prestigiosi traguardi. Con in campo Lucchesi e Mori, terzo posto nel campionato italiano under 16 2015/16, successo nel Trofeo dell’Appennino nella stagione successiva, tra gli under 18 e settima posizione, poi, per i Granduchi under 18, nel campionato italiano, nell’annata 2017/18. Lucchesi e Mori, sempre nel giro delle nazionali giovanili, dopo aver maturato significative esperienze tre i Granduchi, hanno poi spiccato il volo. Lucchesi ha giocato due anni in A nell’Accademia Fir ‘Ivan Francescato’ e da questa stagione è passato nel Benetton Treviso. Mori, invece, dopo aver militato nella stagione 2018/19 nell’Accademia Fir, è passato nel Calvisano (la squadra che aveva appena conquistato il suo settimo scudetto) e, come permit player, nelle Zebre. Anche in questa annata, Mori è impegnato sia nelle Zebre, sia, a livello di Top10, nel Calvisano.