Tra i 25 azzurrini convocati da Fabio Roselli, Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Under 20, per il raduno di Roma in calendario nella prossima settimana, figurano anche i nomi dei talentuosi atleti livornesi classe 2000 Gianmarco Lucchesi (tallonatore tuttora tesserato Lions Amaranto Livorno, per la seconda annata consecutiva in prestito all’Accademia FIR ‘Ivan Francescato’, serie A) e Federico Mori (trequarti centro, fino alla scorsa estate tesserato Fulgida Etruschi Livorno e ora grande protagonista con la maglia dei campioni d’Italia del Kawasaki Robot Calvisano, Top12). Gli Azzurrini, dopo il ritrovo di lunedì 2 presso l’Hotel Villa Maria Regina, effettueranno allenamenti in palestra e sedute sul campo del CPO Giulio Onesti. Il raduno non si concluderà con una partita ufficiale: la Federazione Italiana Rugby è stata informata che, sulla base delle indicazioni del Governo irlandese, avallate dalla Irish Rugby Football Union, non si procederà con la disputa degli incontri del ‘Sei Nazioni’ (incluso quello tra rappresentative under 20) tra Irlanda e Italia nel weekend del 6-8 marzo. La determinazione è stata assunta dal team di emergenza per la Salute Pubblica Nazionale irlandese, a tutela della salute pubblica, secondo quanto comunicato da IRFU in una propria nota. A breve le parti in causa inizieranno le discussioni per la ri-calendarizzazione degli incontri. Lucchesi e Mori sono da tempo nel giro azzurro. Hanno giocato titolari – e non certo come semplici comprimari – le prime tre gare del ‘Sei Nazioni’ di categoria 2020. Sono stati compagni in squadre di club per ben quattro stagioni. I due giocatori ‘sono maturati’, dalle stagioni 2015/16 al 2017/18, nelle rappresentative giovanili del Granducato, per poi passare, insieme, nel 2018, all’Accademia FIR ‘Ivan Francescato’. Nel 2019 Mori è poi approdato al Calvisano. Lucchesi è invece rimasto nell’Accademia FIR. Il Granducato è la franchigia giovanile più longeva a livello nazionale. E’ nata nel 2015 ed è il frutto della proficua collaborazione tra le realtà livornesi dei Lions Amaranto e della Fulgida Etruschi. Con il tempo, nel ‘progetto sinergico’ si sono aggiunte le società del Bellaria Pontedera e – limitatamente alla categoria under 18 – il CUS Pisa. Con Mori e Lucchesi in campo, il Granducato under 16 ha colto nel 2016 il terzo posto nel campionato italiano (sfiorato lo scudetto). Lucchesi è rugbisticamente nato nei Lions Amaranto e di fatto è sempre stato un tesserato dello stesso club dei ‘Leoni’. Mori ha invece mosso i suoi primi passi nelle formazioni propaganda del Livorno Rugby, prima di passare nel 2015 – come tesserato Fulgida Etruschi – al Granducato.