La LundaX Lions Amaranto ha ottenuto tre vittorie nelle sue ultime cinque partite. I tre successi in questione, giunti in trasferta con il Formigine ed il CUS Siena e in casa con il San Benedetto, hanno consentito ai livornesi di salire, solitari, in ottava posizione e soprattutto di scavare un profondissimo solco sulla zona retrocessione. Tre successi meritati, fortemente voluti, anche se sofferti, con le avversarie che hanno chiuso le sfide con minime distanze ed hanno così guadagnato il punticino di consolazione in classifica, quello che impropriamente viene definitivo ‘bonus-difesa’ e che scatta in caso di sconfitte con un passivo inferiore alle otto lunghezze. Nelle tre gare in questione, la LundaX Lions Amaranto, oltre alle cinque trasformazioni e ad un calcio piazzato siglati dal piede del valido mediano di mischia-apertura Matteo Magni, ha messo a segno otto mete: tre del flanker Giulio Tedeschi ed una ciascuno del pilone Andrea Filippi, del trequarti centro Nico Bernini, del terza centro Giacomo Bernini, del flanker Giacomo Marchi e del tallonatore Fabrizio Savaglia. Nello sport della palla ovale, ben difficilmente le marcature sono frutto di iniziative del singolo e di solito chi realizza la meta è ‘solo’ il finalizzatore ed ha il merito di sfruttare lo sforzo di tutto il collettivo. Però è giusto sottolineare come in occasione delle gare con il Formigine e con il San Benedetto, le tre mete globalmente segnate dal classe 2004 Tedeschi (che peraltro è andato a bersaglio anche nel confronto interno con il Bologna dello scorso 5 marzo, chiuso con il successo degli ospiti 15-28) siano stati a conti fatti decisive per le due affermazioni. Tedeschi, al pari di altri giovanissimi elementi amaranto – nati nel 2005 e nel 2003 -, dopo aver esordito in B nella prima parte della stagione in corso, si è meritato, a suon di buone prestazioni, la conquista della maglia da titolare. Il terza ala gioca a rugby – sempre come tesserato amaranto – da quando era bambino (dal 2010 per la precisione: aveva appena 4 anni). Ha coinvolto nella passione per la palla ovale ben presto tutta la famiglia. Non a caso il padre, Enio, è entrato nel consiglio direttivo della società e la madre, Claudia, è attiva all’interno dell’impagabile staff che cura, al ‘Priami’, i terzi tempi e le varie cene sociali. La LundaX Lions Amaranto giocherà la prossima partita di campionato, il 23 aprile, sul terreno dell’imbattuta capolista Viadana cadetto. Poi, nelle restanti tre gare del campionato, nelle tre domeniche successive, sono in agenda le sfide con il Firenze’31 (in casa), con lo Jesi (in trasferta) e con l’Imola (in casa). Concrete, con questa squadra così giovane, le possibilità di togliersi buone soddisfazioni anche nell’ultimo scorcio stagionale.