
Disco rosso sul campo della fortissima capolista. LundaX Lions Amaranto superata dal Viadana cadetto 50-7.
23/04/2023
Under 7 grandi protagonisti al ‘Città di Livorno’. E, dietro l’angolo, l’attesissimo torneo ‘I’m a Lion’.
26/04/2023Brillante il settimo posto colto dalla LundaX Lions Amaranto under 13 nel prestigioso torneo nazionale ‘Città del Tricolore’, giunto alla decima edizione. All’evento, disputato in questa quarta domenica del mese di aprile a Reggio Emilia, hanno partecipato, per la categoria, 23 squadre. Inizialmente si è dato vita a quattro gironi all’italiana, con partite di 8 minuti ciascuna, giocate con la formula dell’avviamento e quindi a campo ridotto. Gli amaranto – che peraltro negli ultimi tempi si erano abituati alle regole proprie della fase di consolidamento – sono stati inseriti nel girone 3 insieme ai padroni di casa del Valorugby Emilia, alla Crema Asd Rugby, alle Formiche Rugby Pesaro, al Rugby Cittadella e al Cus Milano (i meneghini hanno poi terminato il trofeo al quarto posto). Livornesi vittoriosi 3-1 con il Cittadella. Poi successo 1-0 (con la zampata del successo nel finale) con il temibile Pesaro, sconfitta 1-3 con il solido Cus Milano e nette affermazione, 5-0, contro Crema e, per 4-1, con i locali del Valorugby. In virtù del secondo posto nel proprio raggruppamento, i labronici sono andati poi a giocarsi la semifinale per il quinto – ottavo posto. Contro gli Highlanders Formigine, livornesi brillanti nella prima fase (2-0 dopo i primi minuti) e in chiaro calo alla distanza (con gli emiliani che si sono imposti 2-4). Senza storia, la finale per il settimo posto, giocato contro i ‘cugini’ dei Mascalzoni del Canale, la realtà sinergica che riunisce sotto un’unica bandiera Elba, Piombino e Cecina. Derby della costa concluso dagli amaranto con una larga affermazione, 6 mete a 0. Non manca per la squadra labronica guidata dagli instancabili allenatori-educatori Michele Pelletti e Davide Bonomo la soddisfazione per le prove fornite durante il torneo (5 vitorie e 2 sconfitte il ruolino). Con un briciolo di accortezza in più, era possibile però centrare anche un piazzamento più brillante. E ora testa al torneo ‘I’m a Lion’, che, a livello under 13, si giocherà – ovviamente in casa, al ‘Priami’ di Stagno -, lunedì 1 maggio. I giocatori livornese – nati negli anni 2010 e 2011, protagonisti a Reggio: Diego Bartolini, Adriano Biagi, Gabriela Archibusacci, Francesco Prestinari, Luca Brondi, Diego Bellandi, Daniele Fabozzi, Gregorio Guidi, Giulio Ciulli, Morgan Pannese, Karim Niang, Filippo Serafini, Elia Spagnoli, Andrei Ciuperca, Fabio Cappanera, Cristian Ricci, Michele Zampini.