
Under 12: brillanti le prove al ‘Maneo’ per le due rappresentative della LundaX Lions Amaranto
03/10/2023
Con Modena – LundaX Lions Amaranto scatta domenica il campionato di B. Le parole del capitano dei livornesi Matteo Magni.
05/10/2023La LundaX Lions Amaranto under 18 sta per tuffarsi nel mare delle emozioni di un nuovo campionato. Domenica 8 ottobre alle 15:00, nel derby cittadino valido per la giornata di apertura del campionato – Fase Qualificazione -, i ragazzi allenati da Francesco Consani e Alessandro Brondi ospiteranno, sul rettangolo di gioco ‘Emo Priami’ di Stagno, i pari età dell’Unicusano Livorno Rugby ‘2’. Un appuntamento che giunge sette giorni dopo il buon galoppo amichevole del ‘Castellani’ di Cecina, effettuato con i padroni di casa dei Mascalzoni del Canale: una bella partitella intensa e di buon livello, finita 5 mete a 4 per gli amaranto, a bersaglio con Meini (due marcature), Consani, Gabbriellini e Vernoia (una marcatura a testa). Questa la rosa completa della LundaX Lions Amaranto under 18, composta in larghissima parte dai giocatori, classe 2006 e 2007, protagonisti nella scorsa annata nelle fila degli under 17, ‘integrati’, in questa nuova stagione, da quattro atleti del 2005 (i cosiddetti ‘rientranti’): Leonardo Bacci, Filippo Bani, Giorgio Bernardo, Tommaso Bianucci, Federico Elio Bulleri, Nicola Consani, Giacomo Contini, Giorgio Cozzolini, Niccolò Gabbriellini, Diego Giudici, Edoardo Giusti, Lorenzo Giorgi, Lorenzo Iacopini, Mattia Longhi, Ettore Maltinti, Dominique Manguso, Vittorio Meini, Riccardo Melani, Gianluca Munafò, Alex Palomba, Armando Paradiso, Francesco Parziale, Riccardo Pellegrini, Lorenzo Porciello, David Santiago Spagnoli, Giulio Tampucci, Damiano Tecce, Andrea Torrini, Mattia Vernoia, Luca Zampini. Le undici squadre under 18 della Toscana e dell’Umbria non impegnate nel campionato èlite di categoria sono state divise inizialmente in due gironi. Sono previste solo gare di andata. La LundaX Lions Amaranto se la vedrà, dall’8 ottobre al 5 novembre, in rapida successione, con Unicusano Livorno Rugby ‘2’ (in casa), Valdinievole (in trasferta), Mascalzoni del Canale (in casa), Bellaria Pontedera (in casa) e con gli umbri dei Centauri ‘1’ (in trasferta, a Città di Castello). Successivamente, il 19 e il 26 novembre, ci saranno (gare di andata e ritorno) gli incroci con le squadre provenienti dall’altro girone, formato da Vasari Arezzo, Cavalieri Prato/Sesto ‘2’, UR Firenze ‘2’, CUS Siena e Centauri ‘2’. Il 10 dicembre, in campo neutro, le finali per i vari piazzamenti. Si determinerà una classifica dal primo all’undicesimo posto, utile per individuare le squadre che poi, nella seconda fase della stagione disputeranno la cosiddetta fase interregionale 2 e quelle che giocheranno la fase regionale. Un passo alla volta. Intanto per la LundaX Lions Amaranto è da preparare il derby cittadino.