
Campionato touch: squadra femminile Lions in forma sul terreno di casa
28/01/2020
Old: i Rino..Cerotti, a Prato, protagonisti per il campionato e per scopi nobili
29/01/2020Due brillanti raggruppamenti disputati nel giro di poche ore. Come sta accadendo da inizio stagione, gli under 12 dei Lions Amaranto Livorno, anche in questo ultimo fine settimana del mese di gennaio, si sono ‘sdoppiati’. Una rappresentativa amaranto ha giocato nel pomeriggio di sabato sul terreno del Florentia (complesso scolastico di via San Bartolo a Cintoia, a Firenze), l’altra, invece, nella mattinata di domenica, ha giocato sul campo del Bellaria Pontedera. In entrambi gli appuntamenti, ‘leoni’ famelici e concreti. Nell’arco dei due raggruppamenti (o concentramenti che dir si voglia), nessuna sconfitta. Per il resto, globalmente, sei vittorie e due pareggi. Ruolino identico per le due compagini livornesi (tre successi ed un pareggio nelle quattro gare disputate). Al di là dei punteggi conclusivi e delle mete messe a segno, l’aspetto saliente di questo positivo fine settimana è relativo alla crescita di tutti i numerosi elementi in rosa. Soddisfattissimi delle risposte giunte dal gruppo – formato da validi atleti nati nel 2008 e 2009 – appaiono gli allenatori-educatori Alessandro Brondi e Valerio Ubaldi. La stagione prosegue con nuovi raggruppamenti organizzati dal Comitato Toscano della FIR e poi, a primavera, con prestigiosi tornei interregionali. Sul terreno del Florentia, oltre ai padroni di casa, al via Lions e la mista Valdinievole/Galluzzo. Girone d’andata e ritorno, con gare di 12 minuti l’una. Gli amaranto brillanti protagonisti a Firenze: Raul Rum, Matteo Russo, Giacomo Ubaldi, Luca Del Nista, Tommaso Bertolini, Gabriele Pannocchia, Aurora Donati, Leonardo Fabbri, Michele Mugnaini, Nicola Montino, Diego Baldaccini. Tre le squadre presenti (e dunque quattro partite in totale per ciascuna formazione) anche a Pontedera: Lions, Bellaria e mista Fulgida Etruschi Livorno/Versilia. Unica differenza rispetto a quanto accaduto a Firenze, la durata di ogni gara (15 minuti, con due tempi da 7 minuti e mezzo). Gli amaranto di scena nella città della Piaggio: Rocco Pavesi, Edoardo Braccini, Alessandro Vasta, Andrea Buscarino, Giordano Taddei, Alessio Di Blasi, Enzo Monti, Brian Strumi, Maurizio Biagi, Achille Botti, Manuel Marroni, Lorenzo D’Attoma.