Ancora una volta i Lions Amaranto Livorno under 12, sotto la guida degli instancabili allenatori-educatori Alessandro Brondi e Valerio Ubaldi, si sono sdoppiati. Due le squadre protagoniste nel fine settimana. Sabato 30 novembre una delle due rappresentative dei leoncini ha disputato – e non certo come semplice comparsa… – il raggruppamento in programma sul terreno ‘Castellani’ di Cecina. Gli amaranto hanno vinto tutte le quattro gare disputate. A causa della defezione dell’ultima ora del Grosseto, solo tre le formazioni al via dell’evento: Lions appunto, Cecina e una mista Union Versilia/Fulgida Etruschi Livorno. Si è dato vita ad una sorta di ‘campionato’, con gare di andata e ritorno. Ogni partita è durata 15’. I Lions hanno vinto 6-2 e 3-2 (ogni meta un punto) con il Cecina a e 6-2 e 5-4 con l’Union Versilia/Fulgida Etruschi Livorno. Gli atleti ruotati al ‘Castellani’: Giacomo Ubaldi, Matteo Russo, Enzo Monti, Gabriele Pannocchia, Edoardo Braccini, Diego Baldaccini, Paolo De Angelis, Michele Mugnaini, Raul Rum, Manuel Marroni, Maurizio Biagi, Alessio Di Balsi. L’altra formazione degli under 12 Lions ha giocato domenica mattina sul terreno ‘Scacciati’ di Pisa. Non si è presentato il Pistoia: le quattro squadre al via (Lions appunto, CUS Pisa, Puma Bisenzio e Gispi Prato ‘3’) hanno effettuato un girone all’italiana, con partite lunghe, ciascuna, 10’. Per gli amaranto un pareggio (7-7 con i locali del CUS) e due sconfitte (4-5 con i Puma e 2-7 con il Gispi ‘3’). In campo, a Pisa, Rocco Pavesi, Luca Del Nista, Tommaso Bertolini, Aurora Donati, Lorenzo D’Attoma, Filippo Consani, Matteo Nuti, Nicola Montini, Leonardo Fabbri, Gabriele Casini, Giordano Taddei. Ancor più dell’ingente bottino di marcature messe a segno nell’arco dell’intenso fine settimana, il dato saliente dei due raggruppamenti è relativo alla crescita di ciascun giocatore amaranto utilizzato. La rosa – particolarmente ampia – sta compiendo passi da gigante. La stagione è iniziata sotto una buonissima stella. Nelle prossime settimane, altri raggruppamenti (o concentramenti che dir si voglia) organizzati dal Comitato Toscano della FIR e poi, a primavera, spazio a prestigiosi tornei interregionali.