
Campionato di B fermo a gennaio: il tempo per studiare qualche curiosità. Due le partite del torneo chiuse sul punteggio di 0-5.
03/01/2022
Microfono a Diego Rolla il top scorer dei derby cittadini. “Vogliamo crescere ancora”.
06/01/2022La Federazione Italiana Rugby, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 221/21 e del Decreto Legge 229/2021, ha aggiornato il proprio “Protocollo per la ripresa degli allenamenti e dell’attività agonistica”, che recepisce le disposizioni governative in tema di contenimento dei contagi Covid-19. A partire dal prossimo lunedì 10 gennaio, sussisterà l’obbligo per tutti i tesserati che abbiano compiuto il dodicesimo anno d’età di avere la Certificazione Verde Rafforzata (Super Green Pass), per l’accesso a tutte le attività sportive di squadra. Il protocollo prevede differenze tra i giocatori tesserati in squadre attive nelle categorie di preminente interesse nazionali (seniores, under 19, under 17 e under 15) e quelli tesserati in formazioni nelle altre categorie non di preminente interesse nazionale. Viene inoltre introdotto l’obbligo di utilizzo di mascherine FFP2 per il pubblico sugli spalti, sempre nel rispetto delle disposizioni governative e comunque non oltre il 50% della capienza massima per gli impianti all’aperto. Il dettaglio per utilizzare gli spogliatoi ed effettuare le classiche sedute (in palestra e/o sul campo) da parte dei giocatori. Categorie di preminente interesse nazionale, zona bianca: super green pass; zona gialla: super green pass e tampone settimanale per allenamenti e/o 72h prima della partita (esente chi ha dose booster o seconda dose da meno di 4 mesi); zona arancione e rossa: super green pass e tampone settimanale per allenamenti e/o 72h prima della partita. Categorie non di preminente interesse nazionale, zona bianca: esenti fino ai 12 anni, per gli altri super green pass; zona gialla: esenti fino ai 12 anni, poi super green pass e tampone settimanale per allenamenti e/o 72h prima della partita (esente chi ha dose booster o seconda dose da meno di 4 mesi); zona arancione: esenti fino ai 12 anni, super green pass e tampone settimanale per allenamenti; zona rossa: attività sospesa. Almeno fino al 30 gennaio, sono sospesi i campionati nei quali giocano le varie formazioni livornesi: oltre al massimo torneo domestico (il Super10), si disputa solo la Coppa Italia.