
L’under 18 vince 45-0 sul Bellaria Pontedera e consolida il primato in classifica
30/10/2023
Under 14 corsari: successo rotondo ad Arezzo. Gli amaranto hanno ulteriori margini di crescita.
30/10/2023Disputare questo ‘specialissimo’ derby regala sempre un’emozione particolare, difficile da descrivere con le parole. Nel primo pomeriggio di sabato 28 ottobre, nel posticipo della prima giornata del campionato regionale Old, i RinoCerotti, la squadra di categoria dei Lions Amaranto Livorno, hanno giocato, sul ‘Manrico Soriani’, il campo in sintetico posto all’interno dell’istituto penitenziario cittadino de ‘Le Sughere’, contro le ‘Pecore Nere’, la compagine formata dai detenuti del carcere labronico stesso. Come noto, l’iniziativa di portare il pallone ovale all’interno delle mura de ‘Le Sughere’ e di far cominciare l’attività rugbistica questi atleti è stata resa possibile dalla volontà degli stessi Lions, dei RinoCerotti e in particolare dell’indimenticato Manrico Soriani. Nella categoria, i risultati sono determinati unicamente dal numero delle mete messe a segno: non sono previsti calci piazzati, trasformazioni, nè drop. Alcuni elementi giovani delle Pecore Nere disputano il campionato Old in deroga al regolamento. I RinoCerotti si sono imposti 4 mete a 0. A bersaglio Banchini e Busicchia nel primo tempo, Abbiuso e Bartoli nella ripresa. I ‘ragazzi’ allenati da Antonio Cannavò e Gino Galletti hanno mostrato buoni numeri. Quella dei RinoCerotti è una delle migliori realtà Old non solo della Toscana: legittime le ambizioni di lottare per il vertice del torneo regionale e poi provare a togliersi soddisfazioni anche negli spareggi nazionali. L’11 novembre, al ‘Priami’ di Stagno, i RinoCerotti ospiteranno i Ribolliti Firenze. Posticipato al 25 novembre il secondo impegno di campionato delle Pecore Nere, contro gli Allupins Prato. Sono nove le formazioni al via nel torneo regionale Old, previsto con la formula del ‘solo’ girone di andata: in ogni giornata una squadra osserva un turno di riposo. I giocatori RinoCerotti brillanti protagonisti contro le Pecore Nere: Vittorio Abbiuso, Luca Santoni, Giancarlo Pancani, Emanuele Prestinari, Samuel Banchini, Erik Mazzotta, Luca Baroni (cap.), Lorenzo Busicchia, Paolo Ciandri, Alessio Bartoli, Paolo Giglio, Antonio Masciullo, Emiliano Marchi, Pietro Buffa, Enzo Quilici, Francesco Bitti, Alessandro Chiesa, Andrea Tonelli.