L’esordio assoluto in una partita ufficiale sul nuovo campo amico ‘Emo Priami’ di Stagno coincide per la squadra dei Rino..Cerotti – la rappresentativa Old dei Lions Amaranto Livorno – con una sfortunata sconfitta, rimediata di misura. Nella sfida valida per la terza giornata del torneo amatoriale Old (pool 2 toscana), la formazione dei ‘non giovanissimi’ guidata dalla coppia di tecnici Soriani e Bargagna, ha ceduto 2-3 (ogni meta un punto) con la formazione aretina degli Zoo Vasari. Sono gli ospiti a sbloccare il risultato, con una marcatura realizzata su ingenuità commessa dai labronici. I Rino..Cerotti pareggiano con la meta di Prestinari, che finalizza in mezzo ai pali l’azione di sfondamento di Marchi: 1-1 all’intervallo. Due distrazioni difensive costano care, nella prima parte della ripresa ai padroni di casa. Gli aretini sono cinici e, sfruttando gli errori avversari, allungano (1-3). I Rino..Cerotti, nella seconda parte della seconda frazione, riprendono a macinare gioco: Abbiuso, servito ottimamente da Mantovani, sigla la meta con cui vengono dimezzate le distanze: 2-3. Negli ultimi minuti, pur giocando sempre nella metà campo ospite, Baroni e compagni non trovano il pertugio per la meta del pareggio. Peccato, ma la sconfitta non rovina certo la ‘festa dello sport’ che si respira in questo tipo di eventi, nei quali il risultato non rappresenta la componente più importante. Come noto, nei campionati Old militano atleti che hanno già compiuto (alcuni abbondantemente…) i 35 anni. L’entusiasmo di questi esperti giocatori è inimitabile. Il loro motto è ‘Forse sono troppo vecchio per giocare a rugby, ma non oggi…’. I Rino..Cerotti ruotati nel secondo impegno di campionato (dopo l’esordio del 19 ottobre a Prato, contro gli Allupins, la squadra labronica ha osservato, nella seconda giornata, il 16 novembre, un turno di riposo): Gianluca Gasparri, Vincenzo Limone, Carlo Ceselli, Valter Ardizzone, Gennaro Guerrera, Lorenzo Taddei, Luca Baroni (cap.), Paolo Ciandri, Emanuele Prestinari, Emiliano Marchi, Lorenzo Lattanzi, Adriano Sampaolo, Francesco Bitti, Vittorio Abbiuso, Enrico Quinti, Davide Mantovani, Marco Rava.