Un pareggio che equivale ad una vittoria. I Lions Amaranto Livorno under 15 gettano il cuore oltre l’ostacolo e in trasferta, contro i pari età dei Cavalieri Prato/Sesto, al cospetto di una squadra che poche settimane fa si era imposta sugli stessi labronici con l’eloquente punteggio di 71-23, impattano 19-19. Una sfida rocambolesca e sempre sul filo dell’equilibrio, caratterizzata da tre mete (due trasformate) per parte. Ospiti a bersaglio con due mete di Longhi, una meta di Paradiso e con due trasformazioni di Ubaldi. La gara era valida per la quinta giornata della seconda fase del campionato regionale di categoria. Tra gli under 15 non viene stilata una classifica generale, ma ogni singola partita viene omologata con la classica formula del punteggio australe. È evidente che nella circostanza entrambe le squadre abbiano colto due punti per la propria classifica di giornata (pari senza bonus aggiuntivo). Ben più dei dati statistici, la soddisfazione per gli allenatori amaranto Salvatore Fusco e Sergio Cortesi nasce dalla consapevolezza che la loro ‘creatura’ sta crescendo a vista d’occhio. Formazione pronta ai nuovi appuntamenti: sabato prossimo derby cittadino, ‘in trasferta’, al ‘Montano’, con il Livorno Rugby. Proprio in questo sabato entrerà in vigore il nuovo regolamento: gli under 15 presenteranno lo schieramento ‘classico’, con 15 giocatori (con tre terze linee) e non più con 13 (senza flankers). Il derby darà occasione per provare le mischie più tradizionali nel gioco della palla ovale, quelle cioè composte da otto (e non sei) elementi. Questo l’elenco degli atleti protagonisti del bel pareggio esterno ottenuto contro i Cavalieri: Tommaso Bianucci, Diego Giudici, Mattia Longhi, Gianluca Munafò, Rocco Pavesi, Giacomo Ubaldi, Diego Ungarini, Armando Paradiso, Leonardo Fabbri, Edoardo Giusti, Vittorio Meini, Mattia Palmerini, Andrea Torrini, Brian,Strumi, Filippo Bani, Gabriel Profeti, Matteo Russo, Vittorio Antichi, Gabriele Casini, Riccardo Melani.