
Under 10 super a Lucca: due le squadre amaranto nel raggruppamento svoltosi sul terreno dell’Acquedotto.
10/10/2023
Serie B: domenica si gioca LundaX Lions Amaranto – Romagna. Le parole del coach livornese Giacomo Bernini.
12/10/2023Terza partita e terza larga vittoria (manco a dirlo, con bonus-attacco) per la LundaX Lions Amaranto under 16 nel campionato di categoria. I livornesi (classe 2008 e 2009) si sono imposti, 48–7, sui pari età dei Cavalieri Prato/Sesto ‘2’. L’incontro si è giocato in questa calda domenica sul prato dell’‘Emo Priami’ di Stagno, il quartier generale degli amaranto. Gara a senso unico. Otto le mete siglate dai padroni di casa, una meta per gli ospiti. Labronici in buone condizioni. Questi i giocatori utilizzati dagli allenatori Emanuele Bertolini e Valerio Ubaldi: Strumi, Rotondo, Russo, Giovacchini, Maroni, Monti, Fabbri, Del Nista (cap.), Pannocchia, Baldaccini, Bertolini, Casalini, Montino, Palmierini, Ubaldi, Biagi, Botti, Iacopini, Paradiso, Fuji, Nesi, Casini. Due mete a testa per Ubaldi, Del Nista, Botti e Palmerini. Quattro, globalmente, le trasformazioni messe a segno dai calciatori Montino e Ubaldi. La LundaX Lions Amaranto ha chiuso con 15 punti (e +188 nella differenza punti) il suo gironcino (il 4), che si è snodato su tre gare; con il primo posto ottenuto i livornesi hanno meritato l’accesso alla semifinale del campionato tosco-umbro. Dopo la pausa di domenica prossima, si giocheranno le semifinali e le finali, sempre in casa della squadra con miglior rendimento nei gironi. Verrà definita una graduatoria dal primo al quindicesimo posto e le migliori compagini accederanno al campionato interregionale ‘1’ (di fatto il campionato èlite di categoria). Oltre alla LundaX Lions Amaranto, hanno guadagnato l’accesso alle semifinali i Cavalieri Prato/Sesto ‘1’ e le due compagini dei Triviani, la realtà sinergica che unisce Unicusano Livorno Rugby, Titani Viareggio e Bellaria Pontedera.