
LUCCHESI, CON IL BENETTON, TRIONFA NELLA RAINBOW CUP: UN’IMPRESA STORICA PER IL RUGBY ITALIANO!!!
20/06/2021
Under 12, 10, 8 e 6 in campo venerdì 25 per un grande evento in programma sul Priami. In tutto 16 le squadre al via.
22/06/2021È iniziato ufficialmente nel pomeriggio di questo lunedì 21 giugno il raduno della Nazionale Italiana Rugby a Pergine Valsugana, il primo dell’era targata Kieran Crowley. Il comune in provincia di Trento è nuovamente la casa degli Azzurri a due anni esatti dai raduni di preparazione alla Rugby World Cup 2019, quando il Trentino ha ospitato la Nazionale tra giugno e luglio in avvicinamento ai Test Match estivi che hanno preceduto la partenza verso il Giappone, sede dell’ultima rassegna iridata. Il gruppo azzurro ha raggiunto Pergine Valsugana alle 16, mentre a seguire si è svolta la prima riunione con cui si è aperto il raduno con un primo momento di confronto tra il nuovo staff tecnico dell’Italrugby e i 34 giocatori selezionati. Nell’elenco dei giocatori presenti al raduno, i due fuoriclasse livornesi, i classe 2000 Gianmarco Lucchesi, tallonatore del Benetton, e Federico Mori, trequarti delle Zebre. I due giocatori labronici sono stati compagni di squadra dal 2015/16 al 2017/18 nel Granducato Livorno, la franchigia nata proprio nel 2015, e frutto del lavoro sinergico tra Lions Amaranto Livorno ed Etruschi Livorno. Successivamente i due sono passati, insieme, in forza all’Accademia Fir ‘Ivan Francescato (serie A, la seconda serie domestica). Poi hanno spiccato il definitivo volo verso le mete più prestigiose e sono andati in forza ai due club italiani attivi nelle competizioni internazionali della Pro14. I primi passi nel mondo della palla ovale, per Lucchesi, sono stati compiuti nel settore propaganda dei Lions, società alla quale è sempre molto legato. Mori, invece, ha cominciato lo sport della palla ovale nel settore propaganda del Livorno Rugby e nel 2015, quando è passato nel Granducato, è stato tesserato Etruschi. Nel ritiro in svolgimento in Trentino sono presenti solo atleti delle Zebre e Benetton, questi ultimi reduci dalla storica vittoria in Guinness PRO14 Rainbow Cup nella finale contro i Vodacom Bulls scrivendo un pezzo importante nella storia ovale italiana conquistando per la prima volta il titolo in una grande manifestazione internazionale. “Iniziamo questa avventura con tanta fiducia nel futuro. La vittoria del Benetton Rugby nella finale di Rainbow Cup non è un punto di arrivo ma andrà a contribuire in modo importante nello sviluppo anche della Nazionale. Quella che sta per concludersi è stata una stagione molto lunga ed impegnativa: in questo raduno andremo a porre le basi di quello che sarà il lavoro che verrà svolto nella prossima stagione proseguendo e rafforzando il lavoro sinergico con le franchigie” ha dichiarato Kieran Crowley, CT dell’Italrugby. “Il ritorno della Nazionale di Rugby in Valsugana che inaugura la gestione del nuovo Commissario Tecnico Kieran Crowley, oltre che motivo di grande orgoglio per la nostra comunità, è un segnale che in questo momento restituisce nuova fiducia a tutto il comparto turistico. Per i tanti appassionati di questo bellissimo sport sarà invece una occasione per apprezzare, insieme all’ospitalità trentina, le bellezze, la natura e il paesaggio del nostro territorio” ha sottolineato Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing.