Vittoria amara. Il Granducato under 18 si impone 13-17 (2 mete a 3, 1 punto a 4 in classifica) sul campo sintetico posto nel complesso scolastico ‘Marco Polo’ di Firenze, contro i locali del Florentia, ma non ribalta la situazione dopo ‘gara uno’ di sette giorni prima quando, sul terreno amico ‘Tamberi’ aveva ceduto 17-25 (0 punti a 4). Al termine delle due partite, che mettevano in palio l’accesso alla finale del campionato regionale, sono dunque i gigliati (che in tutto nella mini classifica hanno raccolto 5 punti, concedendone 4 ai giallo-bianco-rossi) a far festa. Ai ‘Granduchi’ non sono bastate due gare coraggiose e di spessore. E’ stato un lungo braccio di ferro caratterizzato da un grande equilibrio. Alla fine, per piccoli particolari, sono stati i biancoviola fiorentini ad avere la meglio. Dispiace, ma il cammino, per il Granducato under 18 non si è certo esaurito in questa domenica di metà novembre. La stagione è ancora lunga. Sarebbe importante – e non solo per la ‘gloria’ – ottenere ora il terzo posto regionale, in palio nel doppio scontro con i Ghibellini ‘1’. A Firenze, in una gara – contrariamente alle previsioni meteo – disputata sotto un gradevole sole, i ‘Granduchi’ sbloccano il punteggio con la meta di Castelli: 0-5. Il Florentia reagisce e rovescia la situazione con una meta trasformata: 7-5. Contro-sorpasso giallo-bianco-rosso con la meta di La Rosa: 7-10. Poi, con due piazzati, i locali rimettono il naso avanti: 13-10 all’intervallo. Ai ragazzi allenati da Pelletti, Mantovani e Parducci non fanno certo difetto orgoglio e volontà. Nella ripresa, la meta di Lischi condita dalla trasformazione di Mazzoni consente di tornare, stavolta in modo definitivo, in vantaggio: 13-17. Per qualificarsi alla finale servirebbe la quarta meta, quella che consegnerebbe il bonus-attacco e ‘cancellerebbe’ il bonus-difesa degli avversari. La nuova marcatura viene solo sfiorata. I giallo-bianco-rossi espugnano il terreno fiorentino, ma è un successo senza sorrisi. Il Granducato, come noto, è la franchigia nata nel 2015 ed è il frutto del lavoro sinergico tra Lions Amaranto Livorno ed Etruschi Livorno. Al progetto hanno poi aderito il Bellaria Pontedera e (limitatamente agli under 18) il CUS Pisa. In rigoroso ordine alfabetico i giocatori utilizzati a Firenze: Barba, Barsacchi, Biondi, Cadau, Cannistrà, Capobianchi, Cappelli, Castelli, Chiarugi, Freschi, La Rosa, Lentini, Lischi, Lo Coco, Marchi, Mazzoni, Paolini, Pellegrini, Porciello, Traiano, Zaccagnini.