È proficua e sta coinvolgendo giovani e validi rugbisti dell’intera provincia la stretta collaborazione tra la LundaX Lions Amaranto e i Mascazoni del Canale. La LundaX Lions Amaranto – la società livornese che può contare su uno splendido quartier generale, il plesso del ‘Priami’ di Stagno, frazione del comune di Collesalvetti – ha svolto, a livello under 19 – categoria che vede protagonisti i nati nel 2003, 2004 e 2005 – le mansioni di ‘tutor’ per i Mascalzoni del Canale – club, a sua volta, nato grazie al lavoro sinergico delle realtà dell’Elba, del Piombino e del Cecina -. La squadra under 19 amaranto ha disputato, contando nelle proprie fila anche su elementi dei Mascalzoni, il campionato regionale. A suggellare l’accordo tra i due sodalizi, l’aver fissato, in occasione degli impegni casalinghi, gare al ‘Priami’ di Stagno, al ‘Venturelli’ di Piombino, al ‘Castellani’ di Cecina (dove peraltro erano programmati anche gli allenamenti congiunti) e allo ‘Scagliotti’ di Portoferraio.
A livello under 17, LundaX Lions Amaranto e Mascalzoni del Canale hanno giocato, divise (e comunque da protagoniste) il campionato regionale, chiuso rispettivamente al primo e al terzo posto. Però non è mancata – e non mancherà a breve – un accordo per unire le forze in prestigiosi eventi. Cinque atleti, classe 2006, della LundaX Lions Amaranto – Nicola Consani, Giacomo Contini, Niccolò Gabbriellini, Riccardo Pellegrini e David Santiago Spagnoli – hanno giocato, sabato scorso, in prestito nelle squadra dei Mascalzoni del Canale, l’importante torneo di Colorno, alle porte di Parma. La mista Mascalzoni del Canale – LundaX Lions Amaranto ha ottenuto il quinto posto, con il suo ruolino di due vittorie – 28-0 con il Carpi e 24-0 con lo Jesi – e due sconfitte – con il Parma 21-5 e con il Noceto 12-5 –. Non solo. Ben 24 ragazzi, classe 2007 – dunque al loro primo anno in under 17 – tesserati LundaX Lions Amaranto e Mascalzoni saranno a Marsiglia, dal 28 aprile all’1 maggio, per un torneo internazionale, che coinvolge squadre di indubbio spessore. I 24 rugbisti della costa toscana giocheranno, ovviamente, fianco a fianco: l’accordo tra i due attivi sodalizi sta portando frutti sempre più concreti.